seguici su: Facebook Twitter RSS
Martedi, 1 Luglio 2025 ore
05-04-2021 17:07 CITTADELLA - REGGINA 1-1, ancora un risultato positivo
CITTADELLA - REGGINA 1-1, ancora un risultato positivo

Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Ghiringhelli, Adorni, Camigliano, Donnarumma; Gargiulo, Pavan, Proia (84’ Branca); D'Urso (68’ Vita); Beretta (84’ Ogunseye), Tsadjout (74’ Tavernelli). A disposizione: Petre, Maniero, Perticone, Benedetti, Iori, Rosafio, Frare, Vita, Tavernelli, Branca, Mastrantonio, Ogunseye. Allenatore: Venturato.

Reggina (4-2-3-1)Nicolas; Delprato, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi, Crisetig; Micovschi (71’ Bellomo), Edera (87’ Rivas), Situm (87’ Liotti); Montalto (87’ Denis). A disposizione: Guarna, Plizzari, Dalle Mura, Lakicevic, Liotti, Loiacono, Chierico, Crimi, Rivas, Bellomo, Denis, Orji. Allenatore: Baroni.

Arbitro: Federico Dionisi de L'Aquila

Assistenti: Andrea Tardino di Milano e Tarcisio Villa di Rimini

IV ufficiale: Alberto Santoro di Messina.

Note: terreno in buone condizioni; tempera mite; recupero 1t 2 – 2t 3 ; angoli 4-8

Ammoniti: 69’ Adorni; 76’ Camigliano; 77’ Stavropoulos;

Espulsi:

Marcatori: 46’ Beretta; 58 Bianchi

Forte della vittoriosa trasferta di Venezia, la Reggina giorno di Pasquetta, si è presentata a Cittadella, nell’entroterra veneto, con la speranza di trascorrere un bel pomeriggio, chiudere il discorso permanenza e chissà, sperare in qualcosa in più. Baroni cambia ancora nell’undici iniziale inserendo Delprato e Micovschi sulla corsia di destra, Bianchi e Crisetig a centrocampo e Montalto in avanti. Solito modulo per il Cittadella che cerca di riscattare la sconfitta della vicina trasferta di Vicenza, appena 30 chilometri. Sin dai primi minuti si capisce che sarà una gara intensa, con tanto pressing e altrettanti duelli in ogni fazzoletto di campo. Ed allora i laterali Donnarumma da una parte e Di Chiara dall’altra, oltre che le chiusure difensive, si propongono per provare a raggirare le difese. Ma i pochi spazi disponibili fanno 0-0.

Nel secondo tempo la musica cambia subito. Dopo appena 30 secondi va in vantaggio la squadra di casa. Incursione sulla destra, Cionek che si fa saltare troppo facilmente da Tsadjout che entra in area ed imbecca l’accorrente Beretta che realizza anticipando Di Chiara. Sulle ali dell’entusiasmo il Cittadella continua a mettere sotto pressione gli amaranto. Ma la squadra di Baroni reagisce e sfiora il pari dopo appena 5 minuti con Edera che non ci arriva di poco a spingere in rete un suggerimento di Situm. Al secondo tentativo però va meglio. Sempre Edera che calcia una punizione al centro; sponda di Cionek e stavolta Bianchi al 58’ riesce a spingere la palla in rete. La partita si acquieta per un po', anche se i lampi di Beretta e Tsadjout mettono in crisi i difensori reggini. A meno di un quarto d’ora dalla fine Baroni si gioca la carta Bellomo mentre Venturato inserisce Tavernelli. Gli amaranto calabresi giocano meglio e creano un paio di occasioni per ribaltare. Il tecnico reggino nel finale cambia il fronte d’attacco per tentare il colpo con forze fresche ma, nonostante il dominio finale, la partita finisce in parità.

Il Cittadella si prende il punto e rimanere in zona play off respingendo l’attacco della Reggina che, tirando le somme del doppio confronto consecutivo esterno, potrebbe essere soddisfatta avendo raccolto 4 punti su 6 contro squadre da play off. Adesso arriva il doppio turno casalingo a cominciare da domenica contro il Vicenza sconfitto ad Ascoli. Se sfruttato al massimo, il finale di campionato potrebbe riservare qualche bella sorpresa per Di Chiara e compagni.

Gianni Agostino

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/primo-piano/36477/cittadella-reggina-11-ancora-un-risultato-positivo su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/primo-piano/36477/cittadella-reggina-11-ancora-un-risultato-positivo su Twitter
Diretta Radio
Music City On Air
Spacca Napoli
Radio Gamma
contattaci per questo spazio 0965.812883
Croce Italiana
Infoitalia Servizi
News