Nelle giornate del 24 e 25 marzo scorso, presso il Four Seasons Hotel Dubai International Financial Centre, si è svolta la tappa fondamentale del programma "CALABRIA a Expo Dubai 2022: la nuova frontiera del turismo in Italia" con una serie di eventi di promozione del settore turismo e dell’agroalimentare calabrese in occasione di EXPO Dubai 2021-22.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di otto aziende calabresi del turismo e del settore agroalimentare, adeguatamente informate e assistite in fase preparatoria, che hanno avuto modo di presentare i propri prodotti e i proprio servizi ad operatori professionali e commerciali degli Emirati e del Golfo.
Il programma, organizzato da Unioncamere Calabria in collaborazione con Promos Italia, società consortile del sistema camerale italiano - Agenzia nazionale per l’Internazionalizzazione, è stato cofinanziato dalla Regione Calabria – Settore Promozione e Attrazione degli Investimenti nell’ambito dell’ “Avviso Pubblico per la concessione di contributi per azioni di promozione in occasione di Expo 2020 Dubai 2021/2022”.
Le attività si sono svolte secondo un calendario che prevedeva la realizzazione in successione di due eventi presso il rinomato Hotel Four Seasons Dubai ubicato nel centralissimo quartiere finanziario della città. Nella mattinata dello scorso 24 marzo è stata organizzata la sessione dedicata al turismo di Calabria nella quale una giornalista/blogger Daniela Rossi, fondatrice della piattaforma di comunicazione Unlimited, ha raccontato la Calabria ai maggiori esponenti del turismo emiratino, tra cui le maggiori agenzie di Dubai, specializzati in viaggi outbound internazionale, nonché in eventi, MICE e wedding planner (quali Viva Wedding, il maggiore operatore di Dubai).
Il racconto ha toccato con efficacia la storia e la cultura legata alla Calabria, il suo paesaggio naturale (montano e marittimo) e i suoi borghi, i prodotti gastronomici tradizionali e, naturalmente, le strutture ricettive di alta qualità del turismo regionale. A seguire le presentazioni delle quattro agenzie calabresi aderenti che hanno raccontato le loro proposte e descritto i propri servizi: Global Event Agency – GEA specializzata in turismo MICE ed eventi lusso; Meridian S.r.l. ha illustrato i propri pacchetti individuali, per famiglie, gruppi organizzati ed agenzie di viaggio; OSTRO Experience S.r.l.s. e Meridia Tour S.r.l. che hanno presentato i lati più nascosti ed originali del turismo esperienziale, che è possibile vivere in Calabria.
Per quanto alla valorizzazione del settore agroalimentare, nel pomeriggio della giornata del 24 marzo, sempre presso la prestigiosa sala Monogram del Four Seasons di Dubai, le aziende calabresi agrifood hanno quindi avuto modo di presentare sia prodotti tradizionali della gastronomia locale quali salse e conserve a base di pesce (Calabraittica S.n.c.), prodotti lattiero-caseari (Mediolat S.r.l) e il rinomato peperoncino di Calabria in vari formati di utilizzo (Mara Spezie); ma anche formule innovative di fruizione delle specialità calabresi che, con Amore Mediterraneo S.r.l.s, propone kit di specialità in formato di “pronto utilizzo” con quantità ed ingredienti pre-selezionati. La degustazione dei piatti e il racconto del percorso di attenzione alla qualità della produzione calabrese (uno tra tanti: l’attestato di “Amico del Mare” riconosciuto a Calabraittica) ha suscitato molto interesse tra gli operatori del Golfo che hanno richiesto maggiori informazioni non solo sulle produzioni presentate ma in generale sulla Calabria e il suo territorio, non così conosciuta come altre regioni italiane.
Pasquale BORRELLO
2022 03 29
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |