La passione italiana per il calcio ha radici profonde che risalgono ai primi anni del XX secolo. Il calcio moderno fu introdotto in Italia dagli inglesi alla fine del 1800, ma solo con la fondazione della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) nel 1898 e l'organizzazione dei primi campionati nazionali, iniziò a diffondersi in modo capillare.
La nazionale italiana, dalla inconfondibile maglia azzurra, ha contribuito a cementare questa passione, grazie alle sue vittorie nei tornei internazionali. Il primo grande trionfo arrivò nel 1934, quando l'Italia vinse la Coppa del Mondo FIFA, così come accadde quattro anni dopo, nel 1938. Questi successi hanno creato un forte legame tra il popolo italiano e il calcio, un legame che è cresciuto negli anni con ulteriori vittorie, come gli indimenticabili Mondiali del 1982 e del 2006.
CRISTIANA GIGLIO
2022 07 20
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |