seguici su: Facebook Twitter RSS
Venerdi, 14 Novembre 2025 ore
14-06-2022 14:24 CONSULTA METROPOLITANA PER TUTELA DELLA SALUTE MENTALE

L’assemblea di Palazzo “Alvaro” ha approvato all’unanimità l'istituzione della Consulta metropolitana per la tutela della salute mentale, un provvedimento particolarmente atteso dal territorio e ritenuto di fondamentale importanza da associazioni e cittadini quale strumento ideale per fornire risposte adeguate alle numerose istanze e ai bisogni che provengono dalle fasce più fragili della popolazione. Il percorso che porta il territorio di Reggio Calabria (unico in tutta la regione) a dotarsi di un istituto simile, è partito nel corso della precedente legislatura su forte impulso del Sindaco Giuseppe Falcomatà ed è andato avanti grazie all’impegno dell'intero Consiglio metropolitano e del sindaco facente funzioni Carmelo Versace, nonchè dello stimolo costante della Consulta comunale Città metropolitana, presieduta da Emilia Condarelli e dall’associazione Unasam, rappresentata dalla consigliera nazionale Immacolata Cassalia, entrambe presenti oggi in Aula per seguire da vicino lo svolgimento dei lavori. Forte apprezzamento per l’approvazione del provvedimento è stato espresso anche da parte dei consiglieri delegati, Filippo Quartuccio e Giuseppe Giordano. Di momento emozionante e di grande pregnanza sociale, ha poi parlato a margine dei lavori consiliari, la presidente Condarelli, evidenziando la centralità di un passaggio istituzionale che “fa di Reggio Calabria la prima realtà territoriale della regione ad avere assunto questo importante provvedimento che si rivelerà di grandissima utilità per il miglioramento delle condizioni di vita di tantissime persone che vivono in condizione di grave sofferenza. Un sentito ringraziamento all’amministrazione metropolitana e ai funzionari per la sensibilità e l’attenzione con cui è stato riavviato e concretizzato questo importante percorso”. Nel corso dei lavori, inoltre, l'Aula "Leonida Repaci" ha adottato lo schema del Rendiconto di Gestione per l’esercizio finanziario 2021 che ha messo in rilievo l’ottimo stato di salute delle finanze dell’Ente e le prospettive future dell’azione amministrativa, come spiegato anche dal consigliere delegato Giuseppe Ranuccio il quale ha parlato di “documento molto importante per la continuità dell’Ente”.

Altro passaggio significativo degli odierni lavori del Consiglio metropolitano ha poi riguardato la materia della tutela ambientale attraverso l’approvazione del regolamento degli scarichi idrici. Un convinto plauso per questo provvedimento è stato espresso dai consiglieri delegati, Giuseppe Sera e Giuseppe Giordano.

Tra gli altri punti all'ordine del giorno, infine, disco verde dell'Aula di Palazzo "Alvaro" anche all'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, alla nomina dei componenti delle Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali, alla modifica del regolamento per il funzionamento del Consiglio Metropolitano, ad una variazione al bilancio di previsione 2022-2024 e alle linee Programmatiche di mandato 2021-2026.

AGOSTINO VITTORIA PIA

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37224/consulta-metropolitana-per-tutela-della-salute-mentale su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37224/consulta-metropolitana-per-tutela-della-salute-mentale su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News