I vicesindaci metropolitano e comunale, Carmelo Versace e Paolo Brunetti, insieme alle assessore di Palazzo San Giorgio, Giuggi Palmenta e Rosanna Scopelliti, hanno preso parte, questa mattina nella sede di Atam, alla presentazione delle iniziative organizzate per la ricorrenza del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, promosse dall'Ufficio della Consigliera di Parità, dalla Città Metropolitana e dal Comune in sinergia con l'azienda di trasporto, Confcommercio, Confesercenti e le associazioni della Rete “25 Novembre … e oltre”.
Nel corso del suo intervento, il vicesindaco Brunetti ha parlato di "occasione fondamentale per sensibilizzazione la cittadinanza sulla tematica, drammaticamente attuale, della violenza di genere”.
Il vicesindaco metropolitano, Carmelo Versace, ha ricordato come, molte volte, "la violenza non sia soltanto fisica". "Spesso - ha detto - è un problema culturale che si può superare, così come hanno fatto in Spagna, iniziando a sederci alla pari nei tavoli che contano.
La conferenza stampa, moderata dalla responsabile delle comunicazioni di Atam, Simona Argento, ha raccolto l'impegno e la testimonianza della Consigliera di Parità, Paola Carbone, della rappresentante del Cda dell'azienda dei trasporti, Melina Sangiovanni, e di alcune rappresentanti delle associazioni che compongono la "Rete 25 novembre...e oltre".
L'assessora Rosanna Scopelliti ha rivolto un pensiero, oltre che alle vittime di femminicidio, anche a chi resta dopo delitti tanto efferati. "Sono - ha detto - figli che si trovano a dover vivere il dramma del rimanere orfani per mano dei propri padri. È un percorso importante da affrontare". L'assessora Scopelliti ha, quindi, rivolto un pensiero a Maria Chindamo ed a Maria Antonietta Rositani, rimarcando, successivamente, "l'importanza storica ed umana di una donna che ha rappresentato tanto nella presa di coscienza di un fenomeno spregevole e molto pericoloso: Tina Lagostena Bassi". "È stata avvocato negli anni '70 - ha ricordato - e per prima ha sostenuto in giudizio la difesa delle vittime del Circeo con un'arringa epica, improntata sul contrasto a quella mentalità che, oggi, è espressa nei cartelloni che denunciano come non sia mai la donna ad istigare la violenza, ma sono gli altri che pensano di potere agire indisturbati perché c'è una società tutto intorno che non vuole vedere o affrontare il problema. Tina ha rotto quel vetro di cristallo".
AGOSTINO VITTORIA PIA
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |