seguici su: Facebook Twitter RSS
Martedi, 18 Novembre 2025 ore
24-06-2021 16:56 Declino degli insetti impollinatori

Contrastare il declino degli insetti impollinatori riconoscendone il ruolo insostituibile per gli equilibri ecosistemici. L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha avviato il progetto “Simpara – salvaguardia degli impollinatori del Parco dell’Aspromonte”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito di una azione di sistema in tutti i Parchi Nazionali promossa dalla Direttiva MATTM per contribuire ad affrontare le implicazioni ambientali, economiche e sociali del declino degli insetti impollinatori, riconoscendone il ruolo insostituibile per gli equilibri ecosistemici, in collaborazione con l’Università degli studi della Tuscia.

Il progetto ha lo scopo di indagare i rapporti esistenti tra pianta, impollinatori e loro ambiente, allo stato attuale minacciati da diversi fattori e problematiche. I dati disponibili evidenziano, infatti, un aumento nelle morti invernali delle api e crescenti morie durante il periodo primavera-estate. Il declino degli impollinatori è associato a una serie di fattori che spesso agiscono in sinergia tra loro: distruzione, degradazione e frammentazione degli habitat, inquinamento da agenti fisici e chimici, cambiamenti climatici e diffusione di specie aliene invasive.

Il progetto segue l’analisi che l’Ente Parco ha avviato in questi anni in relazione allo studio di diverse componenti del patrimonio di biodiversità ed ha lo scopo di mappare sul nostro territorio le varie specie di impollinatori.

Il gruppo scientifico ha iniziato l’attività di mappatura presso i Piani di Carmelia nel comune di Delianuova e proseguirà la prima fase dello studio fino al mese di luglio.

AGOSTINO VITTORIA PIA

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37160/declino-degli-insetti-impollinatori su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37160/declino-degli-insetti-impollinatori su Twitter
Diretta Radio
Spacca Napoli
Radio Gamma
Music City On Air
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
News