seguici su: Facebook Twitter RSS
Venerdi, 21 Novembre 2025 ore
04-03-2021 10:27 “Il mito della reminiscenza”

Giovedì 5 marzo 2020, alle ore 17:30, nella Sala convegni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, lo stesso Museo, il Centro Internazionale Scrittori con la Cattedra di Teatro Antico e Moderno e la Cattedra di Mitologia Antica e Moderna, in collaborazione con il Centro Studi sul Mito (CISM) di Ancona e l’Accademia Siciliana dei Mitici di Palermo organizzano la conferenza Il mito della reminiscenza”, sesto incontro del ciclo “Mito ed ermeneutica in Platone. Dal mito della caverna al mito di Atlantide”. Intervengono il direttore del Museo, Carmelo Malacrino e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Con il supporto di video proiezione relaziona Paola Radici Colace, prof. Ordinario di Filologia classica dell’Università di Messina, presidente onorario e direttore scientifico del Cis. Per Platone le idee vivono al di là dello spazio e del tempo e l'anima non può trarle dal mondo sensibile ma le ricorda. Conoscere, quindi, significa ricordare ( reminiscenza ) da qui l'ipotesi tutta platonica dell'esistenza dell'anima prima del corpo stesso.

AGOSTINO VITTORIA PIA

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37141/il-mito-della-reminiscenza su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37141/il-mito-della-reminiscenza su Twitter
Diretta Radio
contattaci per questo spazio 0965.812883
Croce Italiana
Infoitalia Servizi
Music City On Air
Radio Gamma
Spacca Napoli
News