seguici su: Facebook Twitter RSS
Sabato, 15 Novembre 2025 ore
12-02-2022 18:16 REGGINA - CROTONE 1-0: MONTALTO MANDA IN ESTASI IL GRANILLO
REGGINA - CROTONE 1-0: MONTALTO MANDA IN ESTASI IL GRANILLO

Reggina (4-2-3-1): Turati; Loiacono, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Hetemaj, Crisetig; Kupisz, Ménez, Folorunsho; Montalto. A disposizione: Micai, Adjapong, Amione, Aya, Franco, Giraudo, Bianchi, Cortinovis, Lombardi, Denis, Galabinov, Tumminello. Allenatore: Stellone.

Crotone (3-4-2-1): Saro; Cuomo, Golemic, Nedelcearu; Calapai, Estevez, Awua, Sala; Maric, Kargbo; Mulattieri. A disposizione: Festa, Tornaghi, Serpe, Mondonico, Vulic, Kone, Schnegg, Nicoletti, Borello, Mogos, Schirò, Cangiano. Allenatore: Modesto.

Arbitro: Matteo Gariglio di Pinerolo. Assistenti: Damiano Margani di Latina e Paolo Laudato di Taranto.

VAR: Rosario Abisso di Palermo. AVAR: Pasquale Capaldo di Napoli.

IV ufficiale: Alessandro Di Graci di Como.

Ammonizioni: 19’ Estevez; 56' Golemic; 82' Hetemaj

Espulsioni:

Marcature: 21’ Montalto


Cronaca:

Un derby calabrese ricco di significato per entrambe le squadre. La Reggina deve svoltare in campionato, e dopo 3 sconfitte consecutive può essere la partita giusta per farlo. Il Crotone aveva iniziato la stagione con un pensiero rivolto alla serie A, si trova invece nelle sabbie mobili a dover lottare per non affondare, sono quattro i risultati utili consecutivi della squadra di un’ex conoscenza reggina, quel Ciccio Modesto che riporta alle storiche salvezze in massima serie. A difendere la porta degli amaranto stavolta sarà Turati, si rivede Menez sulla trequarti, insieme a Folorunsho e Kupisz, sarà Montalto la punta titolare. Il Crotone si schiera come di consueto con la difesa a 5 uomini, Kargbo e Mulattieri i pericoli numero uno per la retroguardia di casa.


 

Primo Tempo:

Il Crotone muove il primo pallone della partita, ma la linea della Reggina costringe all’errore gli avversari, derby che parte per entrambe le compagini con grande caparbietà e ritmo. Il nigeriano Awua è l’uomo più attivo tra le file crotonesi, autore di un’ottima fase di pressing sui difensori avversari. Prima occasione è del Crotone, Calapai crossa dall’altro lato, stop di Sala e tiro, Loiacono inizialmente in ritardo devia in calcio d’angolo. Grande lavoro di Folorunsho al 7’, recupera un pallone sulla trequarti avversaria, supera il diretto avversario e lancia con un’accuratezza di categoria superiore per il taglio di Kupisz, il recupero di Nedelcearu è decisivo, Crotone che evita il peggio. Ancora Reggina in fase offensiva, punizione dalla sinistra di Di Chiara, svetta Cionek ma la conclusione è imprecisa. Reggina camaleontica nel primo tempo, si adatta alle offensive avversarie con una sorta di 5-3-2 completato dalla discesa di Folorunsho fino alla linea difensiva. Primo giallo della partita per il capitano del Crotone Estevez, in gamba alta su Menez, intervento decisamente pericoloso. Cambia il match al 21esimo, palleggio del Crotone, Golemic di prima prova a servire un compagno, passaggio completamente sbagliato, Montalto dal cerchio del centrocampo non ci pensa due volte e tira verso la porta difesa da Saro ma sguarnita vista la distanza dell’azione, la palla si insacca per quello che probabilmente sarà uno dei goal più belli di questa serie B. Tarda ad arrivare la reazione del Crotone, Reggina con tutti gli uomini dietro la linea del pallone, chiude gli spazi e limita le sortite offensive degli avversari, in chiara difficoltà nelle verticalizzazioni. Arriva la grande occasione per il Crotone al 35esimo, sfonda dalla destra la squadra di Modesto, Mulattieri solo sul dischetto del rigore calcia a colpo sicuro, Turati si supera in una parata tanto difficile quanto fondamentale. Corner battuto da Di Chiara, svetta Stavropoulos col colpo di testa incredibilmente a lato di pochi centrimetri. Occasione anche per il Crotone, Nedelcearu tenta il cross verso il centro dell’area, prolunga il pallone Crisetig di testa, scavalcando tutti i giocatori tranne Sala che arriva in tuffo di testa dal lato opposto ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta, brivido per Turati. Finisce così il primo tempo col risultato di 1-0.


 

Secondo Tempo:

Cambio Reggina, Amione per l’acciaccato Stavropoulos. Pronti-via Maric conduce la sfera da solo sul centro-destra, si accentra e scocca una conclusione pericolosa dai 25 metri, irraggiungibile per Turati, palla alta non di molto sopra la traversa. E’ sceso in campo con un altro spirito il Crotone, seppur senza badare alle velleità, costringe gli amaranto ad abbassare il proprio baricentro. Taglia la trequarti dalla sinistra Menez, ma sbaglia completamente la misura del filtrante per Kupisz. Sulla ripartenza Kargbo dal fondo prova a saltare Loiacono, il giocatore amaranto gli mette il braccio davanti, l’arbitro giudica pulito l’intervento del difensore, nervosismo crescente del Crotone. Doppio cambio per la Reggina: Tumminello e Bianchi prendono il posto di Menez e Montalto al 62esimo. Serie di offensive scoordinate del Crotone che risultano in una doppia occasione su calcio d’angolo, dalla respinta corta ci prova Awua, la conclusione del nigeriano però è solo potente, palla in tribuna. Arrivano anche i cambi per il Crotone: Kone, Borello e Schnegg per Awua, Sala e Mulattieri. In evidenza ancora Folorunsho, è il 76esimo, contrasto vincente del giocatore di proprietà del Napoli, sfida Golemic in allungo sull’1vs1, bravo il difensore del Crotone a recuperare ma la caparbietà sempre di Folorunsho lo spinge ad allargarsi verso l’esterno, commette fallo il giocatore della Reggina e gasa il pubblico di casa con la sua vivacità. Modesto le prova tutte, inserendo Cangiano per Golemic, aumentando il peso offensivo della sua squadra. Rischia la Reggina su una combinazione dentro la propria area, Calapai arriva sul fondo al minuto 86, alza un pallone verso Cuomo inseritosi da dietro, non una grande scelta, si conclude l’azione con un fallo in attacco. Stellone decide di buttare nella mischia Cortinovis per uno stremato Hetemaj alle porte dei minuti di recupero, dal giovane atalantino ci si aspetta una saggia gestione del pallone. Dopo 4 minuti di recupero ove non succede nulla di rilevante, arriva finalmente la vittoria della Reggina, targata Montalto, è 1-0 il risultato finale.

 

Derby giocato in modo deciso da entrambe le squadre, la caparbietà dimostrata ha premiato la Reggina, che torna a sorridere e mette un punto esclamativo sulla corsa salvezza.


Antonio Agostino

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37039/reggina-crotone-10-montalto-manda-in-estasi-il-granillo su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/37039/reggina-crotone-10-montalto-manda-in-estasi-il-granillo su Twitter
Diretta Radio
Music City On Air
Spacca Napoli
Radio Gamma
contattaci per questo spazio 0965.812883
Croce Italiana
Infoitalia Servizi
News