seguici su: Facebook Twitter RSS
Lunedi, 17 Novembre 2025 ore
05-11-2021 22:29 COSENZA - REGGINA 0-1: MAGIA DI MONTALTO PER IL PRIMO POSTO
COSENZA - REGGINA 0-1: MAGIA DI MONTALTO PER IL PRIMO POSTO

Cosenza (3-5-2): Vigorito; Venturi, Rigione, Pirrello; Situm, Carraro, Palmiero, Florenzi, Corsi; Caso, Gori. A disposizione: Saracco, Matosevic, Panico, Pandolfi, Kristoffersen, Sy, Millico, Vallocchia, Minelli, Gerbo, Sueva. Allenatore: Zaffaroni

Reggina (4-4-2): Turati; Lakicevic, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bellomo, Bianchi, Crisetig, Liotti; Montalto, Galabinov. A disposizione: Micai, Loiacono, Amione, Regini, Adjapong, Hetemaj, Cortinovis, Ricci, Laribi, Denis, Ménez, Tumminello. Allenatore: Aglietti.

Arbitro: Sig. Antonio Di Martino di Teramo. Assistenti: Valerio Colarossi di Roma 2 e Damiano Di Iorio di VCO. IV ufficiale: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia. VAR: Livio Marinelli di Tivoli. A-VAR: Niccolò Pagliardini di Arezzo.

Ammonizioni: 29' Liotti; 32' Bianchi; 56' Situm; 82' Cortinovis; 87' Hetemaj; 92' Di Chiara

Espulsioni:

 

Marcature: 55' Montalto 

 

 

 

CRONACA:

 

La Reggina dopo l’opaca prestazione offerta contro il Cittadella vuole riscattarsi. Occasione migliore non può che essere quella del derby calabrese con l’ostico Cosenza. Aglietti vara l’attacco pesante, con Montalto e Galabinov chiamati a vincere i duelli aerei del match. Bellomo e Liotti saranno gli esterni di centrocampo, panchina per Menez e Ricci. Anche il Cosenza deve riscattare la sconfitta patita a Lecce nell’ultimo turno e grazie alla classifica corta potrebbe sognare l’aggancio alla zona play-off. Confermato il 5-3-2, Zaffaroni si affiderà alla qualità dell’ex Situm, ad innescare Caso e Gori.

 

 

Primo Tempo:

 

Parte forte il Cosenza con Palmiero che dopo un lungo palleggio dei padroni di casa, prova la conclusione dai 25 metri. Primi minuti di studio per entrambe le formazioni, Cosenza che chiude gli spazi e mostra un baricentro decisamente basso, la Reggina mantiene il possesso e tenta coi cambi gioco di allargare la difesa di casa. Prima occasione importante è del Cosenza, all’11esimo minuto con Corsi, imbeccato da un perfetto cross di Situm, spara poco alto sopra la traversa. Risponde la Reggina, pallone scodellato dalla trequarti offensiva, si avvita Montalto ed anticipa il diretto marcatore, anche in questo caso palla fuori dallo specchio della porta. Altro squillo amaranto al 18’, da calcio d’angolo svetta Cionek, si supera Vigorito in respinta centrale. Prezioso il lavoro di Montalto sinora, il più mobile tra i due attaccanti della Reggina, regala profondità alla manovra staccandosi dalla posizione centrale, portandosi dietro il diretto marcatore. Bello il movimento di Carraro partito centralmente, servito sulla corsa da Situm, guadagna una punizione in posizione offensiva causando anche il giallo a Liotti saltato in allungo. Si incattivisce la partita in seguito ad alcuni interventi rudi da entrambi i lati, match che risente della compattezza generale e dall’assenza di giocate rischiose. Ci pensa il Cosenza al 40esimo a svegliare il pubblico, ripartenza veloce di Situm, ci prova Caso con una rovesciata complicata, palla in curva. Immediata risposta della Reggina, cross dalla destra, Montalto ancora in anticipo di testa, ancora una volta non centra lo specchio della porta. L’arbitro non concede recupero, si va negli spogliatoio sullo 0-0.

 

 

Secondo Tempo:

 

Si riparte con le stesse formazioni del primo tempo. Parte ancora con l’approccio migliore il Cosenza, subito occasione su corner con Rigione che sovrasta il marcatore ma non riesce ad impattare verso la porta. Gli amaranto ci provano coi cross dal fondo non trovando fortune. Cambia tutto invece al 56esimo, quando finalmente la Reggina imbecca Montalto al limite dell’area, svincolatosi da marcature, scocca un sinistro chirurgico trafiggendo Vigorito, 0-1. Entra Cortinovis al 63esimo, proprio per Montalto uscito forzatamente per infortunio. Tatticamente l’ingresso del giovane trequartista non cambia nulla, offre però maggiore qualitá alla manovra offensiva. Girandola di cambi: Laribi per Liotti ed Hetemaj per Bianchi. Nel Cosenza Millico per Florenzi, che passa al 4-2-4. Bella sgroppata di Lakicevic, il suo cross però è troppo lungo, non riescono ad intervenire i compagni. Strappo di Bellomo al 76’, parte da centrocampo e vince l’1vs1 con Palmiero, scocca la conclusione dallo spigolo dell’area di rigore, sugli sviluppi Di Chiara svirgola malamente sul fondo. Risponde subito il Cosenza, il neo-entrato Millico prova a suonare la carica, tiro deviato che fa tremare Turati, mantiene il vantaggio la squadra reggina. Si gioca gli ultimi due cambi Aglietti, Tumminello e Ricci per Bellomo e Galabinov. Contropiede pericoloso orchestrato da Ricci, palla a Cortinovis che dai 20 metri prova il colpo da biliardo, sfera che sibila al palo. Rimangono i calci da fermo l’arma più pericolosa del Cosenza, come all’87’ quando Turati deve immolarsi nel cuore dell’area per evitare il peggio, subisce una carica e fa rifiatare i suoi. Ingenuitá di Di Chiara al 92’, fallo sul proprio out di competenza e pericolosa punizione concessa agli avversari. Preziosissimo Tumminello negli interventi aerei, il Cosenza non segna e vede scivolare via le ultime opportunità di pareggiare.

 

Match dall’andatura lenta e combattuto a centrocampo, la differenza l’ha fatta la solidità della Reggina e la bella giocata di Montalto. Il Cosenza ha impostato la partita all’insegna dell’ordine tattico e sulle ripartenze veloci, troppa poca intensità per impensierire gli amaranto.

 

Antonio Agostino

 
Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36946/cosenza-reggina-01-magia-di-montalto-per-il-primo-posto su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36946/cosenza-reggina-01-magia-di-montalto-per-il-primo-posto su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News