seguici su: Facebook Twitter RSS
Lunedi, 17 Novembre 2025 ore
02-10-2021 18:17 PISA - REGGINA 2-0: prima amara sconfitta
PISA - REGGINA 2-0: prima amara sconfitta

Pisa (4-3-1-2): Nicolas; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Tourè, Nagy, Marin; Gucher; Cohen, Lucca. A disposizione: Livieri, Dekic, Hermannsson, Seck, Sibilli, Mastinu, Masucci, Di Quinzio, Cisco, De Vitis, Piccinini, Marsura Allenatore: D'Angelo.

 

Reggina (4-2-3-1): Micai; Lakicevic, Cionek, Regini, Liotti; Hetemaj, Crisetig; Laribi, Cortinovis, Rivas; Galabinov. A disposizione: Turati, Loiacono, Stavropoulos, Amione, Di Chiara, Bianchi, Gavioli, Ricci, Bellomo, Denis, Montalto, Tumminello. Allenatore: Aglietti.

 

Arbitro: Andrea Colombo di Como. Assistenti: Fabio Schirru di Nichelino e Mario Vigile di Cosenza

 

IV ufficiale: Paolo Bitonti di Bologna

 

VAR: Alessandro Prontera di Bologna A-VAR: Francesco Fiore di Barletta

 

Ammonizioni: 71' Sibilli; 79' Crisetig; 91' Di Chiara; 93' Caracciolo

 

Espulsioni: 65' Micai

 

Marcature: 7' Cionek(aut.); 68' Lucca(P)

 

Spettatori: 5.029 incasso 90.802 euro.

 

 

CRONACA:

 

La Reggina arriva alla sfida col Pisa da imbattuta e dopo le ultime prove incolori culminate con un doppio 0-0. Pisa capolista a sorpresa, ha dimostrato di essere la squadra piu' in forma, puo' fregiarsi delle prestazioni del centravanti Lucca, recentemente apprezzato anche dal CT della Nazionale maggiore Roberto Mancini. Mister Aglietti ripropone il 4-2-3-1 della scorsa partita, Laribi e Liotti sono le novita' di formazione sugli esterni, Cortinovis trova continuita' di impiego sulla trequarti, chiuderanno l'attacco Rivas e Galabinov. Il Pisa di D'Angelo si schiera col 4-3-1-2, a supporto delle punte l'esperto Gucher, ex della partita il portiere Nicolas.

 

 

 

Primo Tempo:

 

E' il Pisa che parte col possesso palla, mette in apprensione la Reggina grazie ad un'incursione di Gucher, Cionek e' attento e calcia la sfera in rimessa laterale. Prima vera occasione della partita su calcio d'angolo, Leverbe stacca di testa al centro dell'area, palla alta sopra la traversa. Il Pisa rimane alto e complica la ripartenza dal basso degli amaranto. Passano in vantaggio i toscani: conduzione da destra del Pisa che con un lancio serve Lucca, l'attaccante gestisce il pallone e lo scarica su Birindelli in appoggio, il cross facile da leggere viene pero' sparato nella propria porta da Cionek, che con una clamorosa autorete manda in vantaggio gli avversari al 7'. Risposta della Reggina tutta nel tiro di Liotti, che smarcatosi al limite dell'area cerca la rete d'autore, palla altissima sopra la traversa difesa da Nicolas. Atleticamente il Pisa sta sovrastando la Reggina, pesano soprattutto diverse imprecisione dei centrocampisti amaranto, non impeccabili sin qui, concedono ripartenze pericolose. Prova ad uscire la Reggina col palleggio, continuando ad accumulare calci d'angolo. E' proprio da corner che arriva l'occasione migliore, uno schema libera Liotti dai 20 metri, il tiro del terzino di Aglietti e' pero' impreciso, col pallone che si spegne in tribuna. Chiede un calcio di rigore il Pisa, per un intervento pero' pulito di Liotti su Gucher al 23esimo, il centrocampista si lascia cadere su una leggera trattenuta, troppo poco per convincere l'arbitro Colombo. Anche il Pisa continua ad accumulare calci d'angolo, disinnescati dalla difesa ospite. Minuto 28, pericolo in area pisana, pallone che transita da destra a sinistra, la tocca di testa prima Rivas e poi Galabinov con una spizzata di nuca, Cortinovis si inserisce ed in allungo colpisce la sfera, Nicolas compie un intervento miracoloso, riuscendo clamorosamente a respingere la conclusione da 1 metro. La Reggina ha preso campo, ancora pericolosa al 36esimo, Galabinov riceve dal limite dell'area, prova la stoccata al volo e palla che sibila al palo lontano, la deviazione del difensore e'decisiva. Lakicevic tenta un dribbling di troppo, Pisa che recupera palla e riparte velocemente, Gucher si libera dai 20 metri, scocca una conclusione potente ma non molto angolata, Micai riesce ad alzare la conclusione in calcio d'angolo, bella la parata dell'estremo difensore. Serie di 4 corner consecutivi per il Pisa, si concludono col colpo di testa di Leverbe, Micai immobile puo' solo guardare la sfera uscire a lato. Risponde subito la Reggina, lancio di Crisetig per Liotti che la mette bassa subito dentro l'area, Galabinov cicca la conclusione, solo sul dischetto del rigore, increduli i compagni. Finisce cosi' il primo tempo sul risultato di 1-0.

 

 

Secondo Tempo:

 

Non ce la fa Gucher a proseguire il match, il primo cambio della partita e' Sibilli per l'austriaco. Riparte forte il Pisa, Lucca si libera e scocca la conclusione insidiosa, Micai risponde alla grande ed evita il peggio. Qualche imprecisione da ambo i lati fa calare il tasso tecnico della partita, rimane comunque un ottimo spettacolo per il pubblico, con entrambi i portieri decisamente coinvolti. Recupera palla la Reggina nella meta' campo avversaria, Cortinovis innesca Rivas che arriva dentro l'area, conclusione deviata da Leverbe che per poco non insacca nella sua porta. Sugli sviluppi del corner va Galabinov di testa, palla alta. Ancora in affanno il Pisa, si inserisce Laribi, servito da Rivas, anche stavolta si cerca la conclusione potente, Nicolas compie un altro miracolo. Girandola di cambi: esce Cortinovis e dentro Bellomo, per il Pisa Marsura e Piccinini sostituiscono Cohen e Toure'. SI fa male Liotti, pronto Di Chiara a subentrare. Proprio durante i preparativi per il cambio, Lucca vince il duello con Regini dentro l'area, il difensore si aggrappa ed affonda il giovane attaccante. Momenti di nervosismo con Micai che reagisce incresciosamente nei confronti dell'arbitro lasciando anche in 10 uomini i suoi al 65'. Entra Turati, al suo esordio stagionale, purtroppo per lui subendo la rete del 2-0 di Lucca che realizza con un'esecuzione impeccabile il rigore guadagnato. Nonostante la difficile situazione, gli amaranto trovano la forza per provare a reagire, difesa del Pisa rivedibile e Rivas che per poco non fredda Nicolas da fuori area. Ulteriori cambi per i due allenatori: Montalto e Bianchi rilevano Galabinov ed Hatemaj, De Vitis sostituisce Nagy per il Pisa. Ancora pericolosa la squadra di D'Angelo, Beruatto in proiezione offensiva, incrocia la conclusione che supera Turati ma il palo interno risparmia il 3-0 agli amaranto. De Vitis ha riordinato il centrocampo pisano, innesca con naturalezza i compagni, nelle ultime sortite offensive della partita. L'arbitro assegna 5 minuti di recupero, dove non succede piu' nulla di rilevante, prima sconfitta stagionale per la Reggina, il risultato finale e' 2-0.

 

 

La partita era iniziata con un Pisa padrone del campo, ma gli amaranto, prese le misure agli avversari, hanno creato le occasioni per rientrare in partita non riuscendoci a causa di uno strepitoso Nicolas. Nonostante i buoni propositi tutto viene rovinato da rigore ed espulsione scellerati, di fatto il match finisce li'. Aglietti puo' essere felice della reazione della squadra dopo il goal subito, va sicuramente gestita meglio la tensione che ha tradito nei momenti decisivi.

 

 

 

Antonio Agostino

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36893/pisa-reggina-20-prima-amara-sconfitta su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36893/pisa-reggina-20-prima-amara-sconfitta su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News