
Reggina (4-2-3-1): Micai; Lakicevic, Cionek, Regini, Di Chiara; Hetemaj, Crisetig; Ricci, Bellomo, Rivas; Galabinov. A disposizione: Turati, Loiacono, Stavropoulos, Amione, Liotti, Bianchi, Gavioli, Laribi, Cortinovis, Denis, Montalto, Tumminello. Allenatore: Aglietti.
Frosinone (4-3-3): Ravaglia; Zampano, Gatti, Szyminski, Cotali; Rohden, Ricci, Boloca; Garritano, Ciano, Zerbin. A disposizione: De Lucia, Minelli, Klitten, Gori, Cicerelli, Novakovich, Tribuzzi, Satariano, Lulic, Kremenovic, Manzari, Casasola. Allenatore: Grosso.
Arbitro: Simone Sozza di Seregno. Assistenti: Marco Trinchieri di Milano e Nicolò Cipriano di Empoli.
IV ufficiale: Emanuele Frascaro di Firenze.
VAR: Livio Marinelli di Tivoli. A-VAR: Luigi Rossi di Rovigo.
Ammonizioni: 23' Gatti; 34' Ricci; 36' Rivas; 42' Crisetig; 43' Boloca; 57' Regini; 69' Garritano; 91' Novakovich
Espulsioni:
Marcature:
CRONACA:
La Reggina vuole riprendere la sua marcia playoff, ed oggi contro il Frosinone, concorrente promozione, i 3 punti peseranno il doppio. Aglietti cerchera' di far dimenticare il deludente pareggio contro il Pordenone, affindandosi al 4-2-3-1: Bellomo e Regini ancora titolari, Hatemaj si riprende il posto a centrocampo e Galabinov stavolta parte dal primo minuto. Anche il Frosinone e' in serie positiva di risultati, l'ottimo pareggio raccolto contro il Brescia nell'ultima gara conferma il buono stato di forma. L'ex campione del mondo, Fabio Grosso, schiera i suoi con un 433 a trazione decisamente anteriore, Garritano e Zerbin tenteranno di allargare ed aprire la difesa avversaria per gli inserimenti dei centrocampisti.
Primo Tempo:
Gioca il primo pallone la Reggina, parte con la solita intensita' nel tentativo di mettere pressione agli avversari. Frosinone non spaventato dall'atteggiamento amaranto, alza il pressing coi suoi centrocampisti evitando di far ragionare troppo i difensori avversari sul primo possesso. Grosso ha organizzato la sua squadra per il recupero del pallone in aggressione e la ricerca veloce della profondita' sugli esterni offensivi. La Reggina non sta a guardare, rimane attenta sulle sovrapposizioni dei terzini ciociari concedendo pochi margini di manovra. La prima occasione e' per la Reggina al 10', squillo di Bellomo dai 25 metri e respinta attenta di Ravaglia in corner. La risposta del Frosinone e' tutta nell'azione personale di Gatti, si libera al limite per il tiro grazie al suo gioco di gambe, la conclusione pero' e' troppo strozzata, blocca Micai. Siamo al 16esimo, lancio di Crisetig verso Ricci, l'esterno reggino e' in gioco e si ritrova decentrato rispetto a Ravaglia, tenta la stoccata ma il portiere va giu' benissimo e chiude lo specchio della porta, risultato che rimane sullo 0-0. Ancora il Frosinone, Ricci sulla corsa di Garritano, il sinistro dell'attaccante ciociaro viene respinto da Micai, altro brivido per la Reggina.
Il Frosinone beneficia di un calcio di punizione sulla trequarti di destra: pallone al centro, deviazione di Ciano e Micai attentissimo in respinta, il successivo tiro viene murato invece dalla difesa, doppia grande occasione ma risultato che rimane ancora in equilibrio. E' il 25esimo, Ciano lavora una sponda sulla trequarti per Zerbin, conclusione violenta sul primo palo ed altro buon intervento di Micai, sempre attento quest'oggi l'estremo difensore amaranto, che ha dovuto sporcarsi i guantoni per la terza volta. Si rivede la Reggina in attacco, Rivas si prende il pallone a centrocampo, si accentra e prova la conclusione, troppo debole, facile l'intervento di Ravaglia. Primo cartellino giallo al 34esimo, Matteo Ricci saltato da Bellomo, fallo netto e giallo inevitabile. Match che diventa particolarmente nervoso, gialli per interventi evitabili e parecchie scintille tra i giocatori, poche pero' le occasioni importanti nella seconda meta' di primo tempo. Si arriva al riposo a reti inviolate.
Secondo Tempo:
Cambio per la Reggina: Laribi sostituisce un Ricci sottotono. La partita riprende dallo spartito gia' visto nel primo tempo, squadre contratte e spazi difficili da trovare. La Reggina comunque riesce a produrre un'occasione importante: da un cross su calcio d'angolo, Crisetig riesce a staccare in mezzo all'area senza marcatura ma l'incornata e' imprecisa, brivido per il Frosinone. La pericolosita' della gara rimane su calcio da fermo, come quando al 58esimo Garritano non riesce a ribadire al centro un pallone carambolato tra i suoi piedi sugli sviluppi di un corner. Partita minata dall'arbitro Sozza, fischi frequenti che spezzettano il ritmo mai cresciuto della gara. Si gira Rivas in un fazzoletto di campo, la sua conclusione da fuori area e' violenta, tanto da atterrare Szyminski, colpito pericolosamente alla nuca dal tiro dell'honduregno. Ne approfitta Grosso per effettuare i cambi: Dentro Tribuzzi e Cicerelli per Zerbin e Rohden. Continua a produrre occasioni la Reggina, sponda di Galabinov su un lancio dalle retrovie, Laribi si inserisce bene ma il tiro e' decisamente poco preciso, tanto da diventare un cross, non sfruttabile pero' da Rivas. Hatemaj al 66esimo serve un pallone al bacio per Rivas in posizione laterale, poco lucido l'ex Inter nell'occasione che pensa solo alla potenza col risultato di sparare la conclusione in curva. Aglietti decide a questo punto di giocarsi le carte Montalto e Cortinovis, rispettivamente per Galabinov e Bellomo. Stenta a decollare il match, anche Grosso cambia la punta, Novakovich al rientro in campo sostituisce Ciano. Il Frosinone e' via via scomparso dal campo ma si vede in attacco al 74esimo: colpo di testa pericoloso di Cicerelli, Micai in tuffo salva in corner. Sugli sviluppi dello stesso, palla che danza davanti a tutta la linea di porta prima di essere spazzata via dalla difesa, doppia grande occasione per i ciociari. Siamo all'80esimo, cross troppo basso di Laribi, palla intercettata e subito verticalizzata per la corsa di Tribuzzi, anticipato Micai ma e' fondamentale Cionek, che con esperienza frappone il corpo tra palla ed avversario e si prende un prezioso fallo. Debutto di Casasola che rileva al minuto 86 Cotali. Gestione discutibile al limite dell'area amaranto sia per Novakovich che per Cionek, palla che comunque arriva sull'out di destra, sul cross Cicerelli spreca tutto dagli 11 metri, disperazione per il nuovo entrato. L'ultima occasione del match e' sui piedi di Cortinovis al 93esimo, il giovane in prestito dall'Atalanta, si aggiusta il pallone sulla trequarti offensiva e scocca un pregevole tiro a giro, la deviazione e' decisiva con la palla che esce di un soffio. La gara non ha piu' nulla da aggiungere, 0-0.
Non e' un match da ricordare quello che abbiamo visto oggi al Granillo. I fischi frequenti dell'arbitro e l'atteggiamento di entrambe le squadre hanno minato decisamente lo spettacolo, ne esce uno 0-0 che lascia parecchi dubbi, ci si aspettava una reazione dopo la gara di Pordenone.
Antonio Agostino
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |