
REGGINA – TERNANA 3-2, LA CRONACA DELLA PARTITA
Reggina (4-4-2): Micai; Lakicevic, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Ricci, Hetemaj, Crisetig, Rivas; Ménez, Galabinov. A disposizione: Turati, Adjapong, Liotti, Loiacono, Regini, Bianchi, Gavioli, Laribi, Situm, Bellomo, Montalto, Tumminello. Allenatore: Aglietti.
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Ghiringhelli, Sorensen, Boben, Salzano; Proietti, Agazzi; Peralta, Falletti, Furlan; Donnarumma. A disposizione: Vitali, Casadei, Celli, Palumbo, Mazzocchi, Capone, Russo, Paghera, Defendi, Pettinari, Nesta, Martella. Allenatore: Lucarelli
Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo
Assistenti: Giorgio Peretti di Verona e Vito Mastrodonato di Molfetta
IV ufficiale: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore
VAR: Aleandro Di Paolo di Avezzano AVAR: Pasquale Capaldo di Napoli
Marcature: 42’ Falletti; 50’ Menez; 66' Galabinov; 69' Rivas; 79' Mazzocchi
Ammoniti: 7’ Agazzi; 19 Hatemaj; 21’ Crisetig; 24’ Falletti; 45’ Menez; 57’ Stavropoulos; 75’ Boben
Espulsi: 25’ Agazzi; 59’ Menez; 94' Proietti
CRONACA:
La Reggina viene dal buon pareggio col Monza per 0-0. Il campo di gioco non è ancora al meglio, ma la zollatura sembra poter reggere dignitosamente per tutta la partita. Il modulo scelto da mister Aglietti è il 4-4-2: le punte saranno Menez e Galabinov, a centrocampo inserimento dal primo minuto di Hatemaj, esterni che questa volta saranno Rivas a sinistra e Ricci a destra. La Ternana vuole rimediare alla sconfitta della prima giornata. Lucarelli sceglie il 4-2-3-1, Donnarumma cercherà di impensierire la retroguardia amaranto, in appoggio l’estro dell’esperto Falletti con trequarti offensiva completata dagli innesti di Furlan e Peralta.
Primo Tempo:
La Ternana parte più convinta, il primo brivido è per la Reggina, con Falletti che approfitta di un disimpegno difensivo errato e calcia a colpo sicuro, Micai è bravissimo a bloccare il pallone a terra ed evitare il peggio. Capovolgimento di fronte, Rivas lanciato in profondità salta netto il portiere, viene atterrato nettamente, ma è tutto fermo per fuorigioco. Primi 5 minuti infuocati, con interventi crudi a centrocampo e primo giallo che non tarda ad arrivare, con Agazzi che esagera ed al 7’ minuto abbiamo già il primo ammonito. Scontro in area sugli sviluppi del calcio di punizione, Donnarumma si scontra con un compagno e rimane a terra per qualche minuto, fortunatamente nulla di grave e si riprende. Insiste la Reggina, con Menez che svaria su tutto il fronte offensivo per cercare soluzioni in appoggio, non sempre risoluto il francese, sceglie spesso di ripartire dalla difesa, il pallino del gioco rimane quindi agli uomini di Aglietti. La Ternana non riesce ad uscire dalla propria metà campo, anche Stavropoulos sale per aiutare la manovra offensiva guadagnando un prezioso corner quando siamo al 15esimo. Primo giallo per la Reggina assegnato ad Hatemaj, che affonda Agazzi con un placcaggio di rugbistica memoria. E’ il 22esimo, lancio di Crisetig per l’inserimento di Di Chiara in area, assist di prima al volo per Menez, il fantasista francese scarta un avversario con una finta, tiro murato da Sorensen, sulla ribattuta rovesciata stilisticamente perfetta di Rivas, la parata fondamentale di Iannarilli mantiene il risultato sullo 0-0. Da un lancio profondo, Falletti cade in area, ma l’arbitro valuta la simulazione, ammonito l’attaccante di Lucarelli. Neanche il tempo di annotarlo a referto, che sul rilancio successivo Agazzi commette un’altra ingenuità, stende Hatemaj e viene ammonito per la seconda volta, espulsione per il centrocampista e Reggina che giocherà il resto della partita con l’uomo in più. Rivas mette scompiglio sull’out sinistro, serie di sterzate e cross al centro, liscia Galabinov e palla che attraversa tutta l’area d rigore senza trovare fortune. Cambio per Lucarelli che cerca di riordinare la sua squadra: Palumbo per Peralta, 4-4-1 il nuovo schieramento. Ancora pericolosa la Reggina al 30esimo, prima Di Chiara pennella sul secondo palo, Iannarilli liscia ed il difensore svirgola evitando la ribattuta di Ricci, sulla palla Crisetig taglia nuovamente l’area per Di Chiara inseritosi in area, palla non controllata e si salva ancora la Ternana. Sconsiderato intervento di Crisetig, che lascia il braccio largo ed intercetta un passaggio a centrocampo, graziato dal secondo giallo dall’arbitro Di Martino. Lucarelli urla ai suoi, che rispondono provando ed affacciarsi in contropiede e guadagnando un angolo. Sugli sviluppi nulla di fatto, Reggina in controllo. Siamo al 37esimo, Palumbo prende l’iniziativa, 1-2 con Falletti, sul tiro Cionek rimane a terra, ma l’azione prosegue fino ad un intervento di Rivas su Proietti, giudicato regolare dall’arbitro. Rimangono a terra i due giocatori, si interrompe il gioco per i soccorsi. Si riprende al 40esimo, e subito la Reggina in avanti con Ricci che rischia di portare in vantaggio i suoi, un Iannarilli difettoso riesce comunque a non farsi trafiggere. Ternana che avanza al 42esimo, Donnarumma riceve, ha davanti i due difensori centrali amaranto, Falletti si inserisce centralmente, difesa che appare troppo statica, perfetto il filtrante di Donnarumma e Falletti porta in vantaggio i suoi. Reggina che prova a reagire ma la Ternana difende con caparbietà e chiude il primo tempo clamorosamente in vantaggio.
Secondo Tempo
Vara un altro cambio Lucarelli: Defendi prende il posto di Ghiringhelli, tatticamente tutto invariato. Di Chiara è stato l’uomo più pericoloso del primo tempo, anche in questo inizio di tempo cerca l’imbucata centrale solitaria, ma il passaggio destinato a Galabinov è troppo lungo, nulla di fatto in questa prima avanzata. Hatemaj filtra su Lakicevic, palla di ritorno per Hatemaj lasciato solo, ha tutto il tempo di calibrare il cross verso Rivas, l’honduregno stoppa e conclude con un potente sinistro, Iannarilli devia verso Menez che va diretto di testa propiziando la rete del pareggio amaranto, 1-1 al 50esimo. Continua l’assalto della Reggina, cercato Galabinov in area, la sfera raggiunge invece Menez dal lato opposto, contro-cross deviato, sulla respinta si avventa Hatemaj che calcia alto in tribuna. Svolta nuovamente la partita al 60esimo: Menez prende palla a centrocampo tenta il dribbling sul diretto avversario, non riesce il dribbling, il francese accenna la riaggressione sul portatore di palla ma è scomposto e fuori tempo, inevitabile il secondo giallo, rosso anche Menez e Reggina in 10 uomini. Cambi per Aglietti, Bianchi e Bellomo prendono il posto di Hatemaj e Ricci. Non si scoraggia la Reggina, apertura per Di Chiara, pennellata per Galabinov, stacco perfetto e traversa piena, pallone che rimbalza davanti alla linea di porta con Rivas che vi avventa, serie di scontri tra difensori, portiere ed attaccante di casa, irrompe la decisione del VAR, sarà calcio di rigore. Galabinov sul pallone, spiazzato Iannarilli, ed è 2-1 per la Reggina. Giganteggia Rivas sui diretti avversari, difficile fermarlo, mette in apprensione Defendi saltandolo facilmente, Ternana che traballa. Sul calcio d’angolo guadagnato da Rivas, è lo stesso attaccante che stacca in mezzo all’area ed è il primo ad avventarsi sul tap-in del portiere, portando la partita sul 3-1. Doppio cambio al 73esimo: Galabinov e Rivas si meritano la standing ovation, entreranno Montalto e Laribi. Reazione della Ternana che tarda ad arrivare, ma Defendi dopo 10 minuti di nulla, pesca il cross per Mazzocchi che con una rovesciata stilisticamente perfetta insacca lasciando i difensori increduli. Ancora pericoloso Mazzocchi all’83esimo, colpo di testa imperioso ma impreciso. Ternana ancora in avanti, è un assedio per gli uomini di Lucarelli, che arrivano al tiro con una certa facilità, Reggina rintanata nella propria metà campo. Ennesima rovesciata, stavolta del neo-entrato Pettinari, impreciso nell’esecuzione a differenza del compagno di reparto. Protestano i giocatori della Ternana per un intervento sospetto di Cionek dentro l’area piccola, VAR che scioglie i dubbi ed è solamente corner. Sugli sviluppi, Montalto lancia Laribi che a tu per tu con Iannarilli spara incredibimente in tribuna. Al 93esimo, cross dentro l’area amaranto, nessun attaccante della Ternana riesce ad intervenire, e Micai tira un sospiro di sollievo. Scintille tra Montalto e Proietti, l’attaccante amaranto viene colpito al volto, inevitabile l’espulsione per il calciatore di Lucarelli. Ultima occasione, Ternana che si lancia tutta in avanti: Iannarilli lancia dentro, la palla schizza verso Pettinari che incredibilmente alza sopra la traversa ad un metro dalla porta, il risultato finale è 3-2.
La Reggina porta a casa uno dei match più emozionali degli ultimi anni. Prova altalenante per la squadra di Aglietti, da un lato grande tecnica individuale dei propri giocatori, in grado di rimettere la partita sui binari giusti. Dall’altro preoccupanti i cali di concentrazione che la squadra continua a dimostrare, ci sarà tempo in questa pausa del campionato per lavorare sulla testa dei giocatori.
Antonio Agostino
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |