seguici su: Facebook Twitter RSS
Martedi, 18 Novembre 2025 ore
22-08-2021 20:05 REGGINA - MONZA 0-0, UN BUON PARI ALLA PRIMA IN CAMPIONATO
REGGINA - MONZA 0-0, UN BUON PARI ALLA PRIMA IN CAMPIONATO

Reggina (4-4-2): Micai; Lakicevic, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Ricci, Bianchi, Crisetig, Laribi; Rivas, Montalto. A disposizione: Turati, Adjapong, Franco, Liotti, Loiacono, Regini, Bellomo, Gavioli, Situm, Galabinov, Ménez, Tumminello. Allenatore: Aglietti.

Monza (3-5-2): Di Gregorio; Caldirola, Paletta, Sampirisi; Pedro Pereira, Colpani, Scozzarella, Carlos Augusto; Brescianini, Mota Carvalho, Ciurria. A disposizione: Sommariva, Rubbi, Donati, Bellusci, Machin, Gytkjaer, Barillà, Bettella, SIatouins, D'Alessandro, Vignato, Pirola. Allenatore: Stroppa.

ArbitroAntonio Giua di Olbia  Assistenti: Daniele Schirru di Nichelino e Davide Miele di Torino

IV ufficiale: Mario Cascone di Nocera Inferiore

VAR: Fabio Maresca di Napoli Ass.VAR: Emanuele Prenna di Molfetta

Marcature:

Ammoniti: 65’ Bianchi; 74’ Pedro Pereira; 87’ Barillà; 88’ Bellusci; 93’ Cionek

Espulsi: 81’ Sampirisi


CRONACA:

Turbolento il pre-partita della prima in casa per la Reggina, col direttore di gara Giua, che scioglie i dubbi sulle condizioni del terreno di gioco poco prima del fischio d’inizio dell’incontro. Aglietti disegna i suoi col 4-4-2 già visto in Coppa Italia con la Salernitana, confermata la linea difensiva, viene proposto Bianchi come titolare a centrocampo, chiude Crisetig la cerniera. In avanti Rivas e Montalto, laterali offensivi Ricci a destra e Laribi a sinistra. Monza con guida tecnica variata rispetto allo scorso anno, Stroppa disegna il suo 3-5-2, attacco di qualità con Mota Carvalho e Ciurria che lavoreranno per creare superiorità numerica e liberare spazi centralmente per gli inserimenti dei compagni.


Primo Tempo:

La Reggina parte aggressiva, non vuole lasciare esprimere l’avversario al meglio delle sue qualità. Inizio di partita che vede le due compagini impegnate in un confronto maschio, diversi gli interventi al limite del regolamento, con l’arbitro Giua che lascia sovente giocare. La prima occasione importante è per il team di Aglietti, al 14esimo, cross di Lakicevic per Rivas posizionato al limite dell’angolo sinistro dell’area, stop di suola e conclusione, bravo Di Gregorio a pagare a terra ma poteva concludere meglio l’attaccante honduregno. Lo stesso Rivas, pochi secondi dopo, cerca un’altra conclusione, dal risultato discutibile dal limite dell’area, dopo un pessimo disimpegno dei difensori del Monza, una zolla in questo caso non ha aiutato. Ancora Reggina pericolosa al 18esimo, contropiede veloce con Ricci che serve il compagno al limite dell’area, lo stop difettoso agevola la chiusura monzese. Risposta del Monza 3 minuti più tardi, da una rimessa con le mani, palla velenosa verso Ciurria, ben marcato dai centrali difensivi amaranto non riesce ad uscire dalla loro morsa, palla che si spegne sul fondo. E’ Mota Carvalho il giocatore più attivo nella squadra di Stroppa, cercando di ricevere palloni e ponendosi come regista avanzato, disinnescato però efficacemente dai difensori amaranto. Fase combattuta del match, senza grandi emozioni, prova Mota Carvalho a svegliare i suoi, con un’accelerata su Cionek, libera Colpani per la conclusione dai 25 metri, palla di poco a lato e brivido per Micai. E’ una sveglia per gli amaranto, palla profonda per Rivas che in velocità supera la linea difensiva del Monza, la doppia sterzata taglia fuori Sampirisi, ma la conclusione è murata e dagli sviluppi dell’azione non viene impensierito Di Gregorio. E’ il 44esimo minuto, Laribi e Di Chiara conducono sull’out sinistro, il cross di quest’ultimo a cercare la testa di Montalto, ottimo intervento di Caldirola che si oppone all’attaccante reggino. Il primo tempo non ha più nulla da dire, squadre che vanno negli spogliatoi.


Secondo Tempo:

La seconda frazione di gioco inizia col possesso della Reggina, verticalizzazione immediata di Crisetig per Montalto, palla addomesticata da Caldirola e Monza che riparte da Di Gregorio. Dal lancio del portiere arriva un brutto scontro aereo ove Lakicevic ha la peggio, nulla di grave fortunatamente per il terzino di Aglietti. Prima occasione del secondo tempo per il Monza, Colpani mette scompiglio sulla trequarti offensiva, scarico su Brescianini, il tiro dell’ex Milan è strozzato, Micai può bloccare la sfera in tuffo. Crisetig è il solito cervello della manovra reggina, con palla che smista da Ricci e sul passaggio di ritorno passa a Laribi in proiezione offensiva, il cross non impensierisce la retroguardia monzese, serve più decisione nell’ultimo passaggio. Primo cambio del match al 57esimo, entra l’ex della partita Barillà, gli fa posto Scozzarella. Stallo nella partita, squadre che provano qualche lancio lungo ma rimangono chiuse e compatte, ne risente lo spettacolo. Prova Aglietti a rompere gli equilibri, al 63esimo Bellomo ed il neo-acquisto Galabinov sostituiscono Ricci e Montalto. Risponde Stroppa al collega, Gytkjaer e D’Alessandro per Carvalho e Ciurria. Ennesimo cross di Laribi, Galabinov interviene colpendo anche l’avversario, fallo in attacco. Disastro di Sampirisi al 69’, perde un pallone velenoso dentro l’area, Rivas ne approfitta e tenta l’assist vincente, corner per gli amaranto. Sugli sviluppi, ancora Sampirisi con un intervento discutibile su Di Chiara, l’arbitro Giua attende indicazioni dal VAR Maresca. Dopo tre minuti di attesa il gioco riprende con una rimessa dal fondo, la palla aveva varcato la linea di fondo prima dell’intervento falloso. Ammonito Pereira, viene deciso il cambio immediato da Stroppa, entrano dunque Donati per il portoghese e Bellusci per un Sampirisi sicuramente tra i peggiori in campo. Menez invece sostituirà Laribi, aggiunge qualità alla manovra Aglietti. Arriva un rosso per il Monza, dalla panchina viene fatto allontanare Sampirisi, chiede spiegazioni il giocatore ma l’arbitro Giua è glaciale. In fase di non possesso la Reggina si rischiera con 4-5-1, offensivamente si dispiega in un 4-3-3 ordinato. Da un 1-2 tra Crisetig e Menez, gli amaranto guadagnano una punizione dal limite dell’area, siamo all’88esimo. Galabinov tenta la palla morbida a scavalcare la barriera, palla non calciata benissimo, e Di Gregorio può bloccare dopo la deviazione della barriera. Ci prova il Monza dopo un secondo tempo anonimo, D’Alessandro lavora un buon pallone, il cross per Gytkjaer è intercettato da Stavropoulos, il difensore greco prende anche un colpo, fortunatamente anche in questo caso nulla di grave. Ancora D’Alessandro lanciato in profondità, salta nettamente gli opponenti amaranto, Cionek senza fronzoli ferma in tackle l’attaccante, giallo giusto e punizione per il Monza da posizione laterale. Calcia Donati, e Stavropoulos ancora una volta anticipa tutti, ma soprattutto un Paletta che già pregustava la rete. Terminano i 7 minuti di recupero concessi dall’arbitro, 0-0 è il risultato finale.


Partita condotta sull’insegna dell’equilibrio. I giocatori hanno lottato su ogni pallone, condizioni del terreno che hanno sicuramente condizionato le giocate espresse, la solidità difensiva mostrata da entrambe le squadre ha inciso negativamente sullo spettacolo offerto dal match. Un ottimo inizio per la Reggina, difettosa nell’assist decisivo, in grado comunque di far tremare un avversario dal progetto tecnico più ambizioso


 

Antonio Agostino

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36832/reggina-monza-00-un-buon-pari-alla-prima-in-campionato su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/36832/reggina-monza-00-un-buon-pari-alla-prima-in-campionato su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News