Riconosciute nel Mercato elettronico della Pubblica amministrazione le opere dell’ingegno collegate agli ingegneri dell’informazione. La Consip ha da poco pubblicato sul Mepa la categoria merceologica “Servizi professionali di ingegneria informatica e telecomunicazioni”.
“Il documento - che prevede fra le sottocategorie la pianificazione, progettazione, direzione lavori e collaudo di sistemi informativi - è di notevole importanza per la categoria poiché finalmente riconosce le opere dell’ingegno collegate alla figura dell'ingegnere dell'Informazione e rappresenta inoltre un’importante opportunità lavorativa”.
E’ quanto sostiene Fabrizio Di Maio, consigliere dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza e coordinatore della Commissione Ict.
“Non posso che esprimere soddisfazione – specifica l’ingegnere Di Maio - per questa importante novità, un considerevole passo verso il giusto riconoscimento di una figura professionale in grado di dare alla Pubblica Amministrazione e alla collettività un importante contributo di crescita. In Calabria cresce sempre di più il numero di giovani talenti del settore dell’ingegneria dell’informazione”.
Il Capitolato Tecnico ha ad oggetto “i servizi riservati ad operatori economici esercenti una professione regolamentata ai sensi dell’articolo 3 della direttiva 2005/36/CE” (art. 3, lett. vvvv, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) per l’affidamento dei servizi relativi alla classificazione CPV indicata al paragrafo 3.
Le professioni in cui i servizi resi nell’ambito del presente Capitolato Tecnico sono organizzate nell’Ordine degli Ingegneri, ai sensi della legge n. 1395/1923, R.D. n. 2537/1925, D.Lgs. 23 novembre 1944, n. 382, Sezione A e B, Settore C, Ingegneria dell’informazione.
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |