
Reggina (4-2-3-1): Nicolas; Lakicevic, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi, Crimi; Bellomo (87’ Loiacono), Folorunsho (75’ Crisetig), Rivas (75’ Edera); Orji (88’ Denis). A disposizione: Plizzari, Dalle Mura, Delprato, Liotti, Loiacono, Crisetig, Micovschi, Situm, Denis, Edera, Ménez, Montalto. Allenatore: Baroni.
Monza (4-3-3): Di Gregorio; Donati, Bellusci, Paletta, Sampirisi; Frattesi (81’ D’Errico), Scozzarella, Barillà (73’ Armellino); Boateng (81’ Ricci), Balotelli (73’ Mota), D'Alessandro (67’ Diaw). A disposizione: Lamanna, Anastasio, Bettella, Scaglia, Pirola, Armellino, Colpani, D'Errico, Diaw, Maric, Mota, Ricci. Allenatore: Brocchi.
Arbitro: Davide Ghersini di Genova
Assistenti: Luigi Rossi di Rovigo e Andrea Tardino di Milano.
IV ufficiale: Daniele Paterna di Teramo.
Ammoniti: 24’ Bellusci: 36’ Crimi; 43’ Lakicevic; 60’ Cionek; 61’ Scozzarella; 88’ Donati; 93’ Paletta.
Espulsi:
Marcatori: 56’ Rivas
Quel che non ti aspetti succede. La Reggina grazie ad una gara accorta è riuscita a battere una delle grandi del campionato: il Monza. La squadra brianzola era scesa al Granillo con aspettative ambiziose, precisamente di primato. La squadra di Berlusconi sperava di vincere ed agganciare seppur temporaneamente, la capolista Empoli. Ma sin dai primi minuti, Balotelli e compagni hanno capito che l’osso era duro. La squadra di Baroni non ha fatto respirare i più quotati avversari. Ha avuto l’ardire di attaccare con ordine per quasi tutto il primo tempo e, nel secondo, ha colpito con una ripetuta palla in area di Bellomo che ha visto Rivas avventarsi come un rapace e depositare in rete. E’ stata la rete della svolta.
Il Monza si è dimostrato abbastanza compassato e leggero nonostante i nomi altisonanti. Forse i soli Bellusci e Frattesi sono da salvare mentre gli altri sono da rivedere. L’ex Barillà ha fatto poco ma come al solito ci ha messo tanta determinazione. Stavolta le sue famose incursioni sono state vanificate dalle fitte maglie difensive reggine. Dopo questa vittoria di prestigio, la reggina può proseguire con più tranquillità il suo cammino e sperare di agganciare la zona dei giochi promozione che dista solamente 6 punti.
Ora gli amaranto viaggeranno alla volta di Brescia dove affronteranno le alabardate rondinelle in una sfida tra squadre più in forma del momento.
Gianni Agostino

| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |