
Pisa (4-3-1-2) Gori; Belli (63’ Birindelli), Benedetti, Caracciolo, Lisi, Quaini (63’ Siega), Gucher (77’ De Vitis), Marin; Mazzitelli (71’ Mastinu), Palombi, Marconi (77’ Marsura). A disposizione: Perilli, Birindelli, Pisano, Siega, Mastinu, Masetti, De Vitis, Beghetto, Marsura. Allenatore: D'Angelo.
Reggina (4-2-3-1) Nicolas; Lakicevic, Loiacono, Stavropoulos, Di Chiara, Crimi (59’ Crisetig), Bianchi (75’ Situm), Bellomo (88’ Denis), Folournsho, Micovschi (59’ Rivas), Orji (75’ Montalto). A disposizione: Plizzari, Cionek, Dalle Mura, Delprato, Liotti, Chierico, Crisetig, Rivas, Situm, Denis, Montalto, Petrelli. Allenatore: Baroni.
Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido Assistenti: Vito Mastrodonato di Molfetta e Oreste Muto di Torre Annunziata Quarto Ufficiale: Federico Dionisi di L'Aquila
Note: terreno in buone condizioni; tempera mite; recupero 1t ’ - 2t ; angoli .
Ammoniti: 60’ Caracciolo,
Espulsi:
Marcatori:
La Reggina si presenta sotto “la torre” con uno schieramento iniziale pieno di novità. Ritorna in difesa Stavropoulos, sul laterale Lakicevic, a centrocampo Bianchi, sulle corsie avanzate Bellomo e Micovschi in attacco Orji. Nel Pisa out Vido, Soddimo, Meroni e Varnier, oltre a Sibilli e Masucci. Recuperati Gucher e Mazzitelli. La squadra di Baroni, nei primi 10 minuti, mette paura per ben 2 volte alla difesa toscana, prima con Orji e poi con Bellomo. Prova a reagire la compagine di casa che ci prova con Marin, ma il suo colpo di testa finisce tra le mani di Nicolas. Clamorosa l’occasione sprecata da Bellomo a metà tempo: Folorunsho innesta Orji che serve al centro il fantasista reggino il quale anticipa l’avversario ma sbaglia il tocco sotto rete. Le due squadre continuano a pressare tanto nella fascia nevralgica del campo spendendo tante energie nelle due fasi, senza però sbloccare la contesa. Il primo tempo si conclude con un tentativo di Orji facilmente vanificato da Gori.
Nel secondo tempo entrambe le squadre si ripresentano con lo stesso schieramento iniziale. Si fa vedere subito Gucher che tira forte ma non centra la porta. Altra iniziativa pericolosa dei neroazzurri che mettono una palla in area per Marconi contenuto bene da Lakicevic. La Reggina risponde sempre coinvolgendo Orji che però pasticcia sul più bello. I due tecnici decidono le prime mosse con D’angelo che ridisegna la squadra con gli ingressi di Birindelli e Siega, mentre Baroni decide gli innesti si Crisetig e Rivas. Dopo aver reclamato un rigore, il Pisa è costretto a subire un paio di iniziative amaranto che mettono in apprensione Gori. Altra girandola di cambi la squadra toscana che diviene decisamente più offensiva. L’occasione capita sui piedi di De Vitis il quale da pochi passi riesce a girare in porta seppur trattenuto. Attento Nicolas che blocca. Nel finale c’è spazio anche per Denis ma il risultato non si sblocca. Finisce 0-0 una bella partita che ha visto entrambe le squadre impegnate a superarsi e forse è proprio la squadra amaranto a rimpiange qualcosa. Alla fine devono accontentarsi di un punto ciascuno che serve a consolidare le rispettive posizione. Per quanto concerne la Reggina da segnalare la buona reazione, dopo il tris interno subito e, la ritrovata disponibilità di alcuni calciatori che saranno utili nella gestione di quest’ultima parte del campionato. Intanto sabato prossimo arriva la sfida casalinga con il Monza di Balotelli.
Gianni Agostino
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |