
REGGINA (4-2-3-1): Nicolas; Lakicevic, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi, Crisetig; Edera, Folorunsho, Rivas; Montalto. A disposizione: Guarna, Plizzari, Dalle Mura, Delprato, Liotti, Loiacono, Crimi, Kingsley, Bellomo, Denis Orji, Petrelli. Allenatore: Baroni
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Russo; Cleur, Chiosa, Pellizzer, Pavic; Brescianini, Nizzetto, Mazzocco; Cardoselli; Brunori, Mancosu. A disposizione: Borra, Costa, Dragomir, Bonini, Rodriguez, Capello, De Col, Coppolaro, Paolucci, Settembrini, Morosini, Schenetti. Allenatore: Vivarini
Arbitro: Massa di Imperia Assistenti: Moro – Della Croce Quarto Uomo: Marchetti
Ammoniti: 8’ Montalto, 15’ Chiosa, 75’ Okwonkwo, 83’ Crimi, 91’ Di Chiara
Espulsi:
Goal: 12’ Montalto
CRONACA:
La Reggina cerca conferme dopo gli ultimi match incoraggianti e soprattutto la vittoria contro il Pescara, diretta concorrente salvezza. Entella che dopo le due sconfitte consecutive, deve trovare ossigeno e punti per non sprofondare verso l’incubo della Lega Pro. Entrambe le formazioni puntano sulle sicurezze. Baroni schiera la sua squadra col suo consueto 4-2-3-1, tante le conferme con la coppia difensiva Stavropoulos-Cionek, Folorunsho sulla trequarti a supporto di Montalto con Edera a destra e novità Rivas a sinistra. L’Entella di Vivarini propone il suo collaudato 4-3-1-2, Cardoselli sarà il fantasista, lente d’ingrandimento sull’insidioso Mancosu.
Primo Tempo:
Reggina che parte forte, mettendo pressione agli avversari compatti e corti. Appare molto mobile Rivas, che si contraddistingue per alcune imprecisioni nei passaggi. Gli uomini di Baroni provano a vincere i duelli sulle fasce, trovando l’opposizione degli avversari. Al 5’ minuto, dopo un’azione ben manovrata, ci prova Di Chiara con una botta da fuori, la palla però imprecisa finisce sopra la traversa. Cambia la partita all’11’, Cardoselli in ripiegamento difensivo commette un intervento ingenuo dentro la propria area ai danni di Folorunsho, Massa non ha dubbi e sancisce il calcio di rigore. Montalto spezza la maledizione degli errori dal dischetto, e porta in vantaggio la Reggina. Partita che si incattivisce, dopo il giallo iniziale di Montalto, arriva un altro intervento col gomito alto da parte di Chiosa. Grande occasione per l’Entella al 18esimo, un sanguinoso pallone perso da Di Chiara poteva portare al pareggio, ma gli uomini di Vivarini non sono precisi nell’ultimo passaggio, favorendo il recupero della difesa amaranto. Al 21esimo, un caparbio Folorunsho recupera un ottimo pallone sulla trequarti, spreca tutto però provando la soluzione da fuori. Entella in confusione, dopo lo svantaggio i reparti si sono allungati, non trovando però soluzioni offensive, i propri difensori tendono a provare delle verticalizzazioni azzardate, contenute diligentemente dalla retroguardia reggina. Squillo dell’Entella al 32esimo, buon pallone lavorato sulla sinistra da Brunori, Paganini di prima a giro sul palo lontano sfiora il pareggio. Risposta della Reggina al 36’, servito Rivas sulla corsa, supera facilmente Cleur, sul cross deviato Edera sbaglia un rigore in movimento, con palla clamorosamente fuori dallo specchio della porta. L’azione successiva, Brunori prova da fuori, dal successivo angolo, Mazzocco impatta di testa, ma senza dare forza al pallone. Al 42esimo, si riaffaccia in avanti la Reggina con un triplo calcio d’angolo consecutivo battuto da Edera, palloni gestiti dall’Entella con non poca difficoltà. Reggina che chiude in attacco il primo tempo, Folorunsho sempre molto attivo in fase di recupero alto del pallone, ma Edera non riesce a sfondare.
Secondo Tempo:
Possesso Reggina, subito in profondità Di Chiara verso Rivas che scivola dietro la difesa avversaria, esce rovinosamente dai pali Russo frapponendosi tra Rivas e la porta, l’arbitro giudica l’intervento pulito e lascia proseguire, rimane qualche dubbio. Continuano a premere gli uomini di Baroni, che al 48esimo hanno già prodotto due occasioni da rete, su una punizione di Edera prima e su una sforbiciata volante di Folorunsho dopo. Risponde al 50esimo l’Entella con un lancio lungo verso Brunori, scivola Stavropoulos ma fortunatamente per la Reggina l’attaccante avversario si trovava in fuorigioco. Sempre molto attivo Folorunsho, che al 53esimo lavora un bel pallone e lo lancia in profondità per Rivas, perfetto il tackle di Cleur in copertura che ferma l’honduregno ormai in porta. I primi cambi arrivano al 59esimo: Capello e Coppolaro prendono il posto di Mancosu e Chiosa. E’ proprio Capello che al primo pallone giocato fa scoccare un sinistro potente su una palla sporca dentro l’area, palla fuori. Cambi anche per la Reggina, esordio di Okwonkwo che prende il posto di Montalto, Denis invece sostituisce Rivas. Adesso lo schieramento tattico della Reggina vede i due nuovi entrati a comporre il duetto offensivo, con Edera che rimane largo a destra e Folorunsho che si allarga a sinistra a formare un equilibrato 4-4-2. Dura comunque poco la coppia di esterni, con Liotti che prende il posto di un non accurato Edera al 68esimo, Folorunsho scala a destra. Entra anche l’ex di giornata Crimi per un esausto Bianchi. Va evidenziata la scivolata difensiva con la quale Stavropoulos toglie le castagne dal fuoco alla Reggina, interrompendo l’avanzata di Brunori. Per l’Entella entrano anche Schenetti e Paolucci per Mazzocco e Nizzetto, sceglie il 4-3-3 Vivarini per provare a superare la difesa amaranto. Al 76esimo splendido pallone lavorato sulla destra da Folorunsho e Lakicevic, con quest’ultimo che mette un pallone perfetto rasoterra al centro ma Okwonkwo spreca tutto calciando malissimo. Entella che prova a reagire, ma gli attacchi sono disordinati con qualche cambio gioco e pallone buttato dentro abbastanza alla disperata, Reggina precisa e caparbia nelle chiusure. Dopo un calcio d’angolo all’88esimo aumenta il ritmo della gara, l’Entella arriva alla conclusione dentro l’area, richiede un calcio di rigore su un sospetto intervento di Crimi. Massa lascia giocare e la Reggina si ritrova dall’altro lato, con Okwonkwo che prova a scartare Coppolaro, bravo a contenerlo ma non a recuperare il pallone, smista Denis verso Lakicevic, il suo cross smorzato fa ripartire l’Entella che velocemente arriva dall’altro lato del campo ma Brunori viene fermato da un falloso intervento di Di Chiara al limite dell’area di rigore. La partita non ha più nulla da dire e l’arbitro fischia il finale al 95esimo.
Partita ben condotta dalla squadra di Baroni, concentrati nell’ottenere il risultato cercato, voluto ed ottenuto. Tatticamente la partita è stata preparata bene, l’Entella ha provato a scardinare gli amaranto ma senza impensierire più di tanto Nicolas.
Antonio Agostino
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |