
Reggiana (3-4-1-2): Cerofolini; Gyamfi, Costa, Martinelli (91’ Pezzella); Cambiaghi (81’ Voltan), Muratore, Varone, Kirwan (61’ Germoni); Radrezza; Kargbo, Mazzocchi (61’ Zamparo). A disposizione: Voltolini, Venturi, Zampano, Zamparo, Pezzella, Libutti, Marchi, Gatti, Voltan, Germoni. Allenatore: Alvini.
Reggina (4-2-3-1): Guarna; Delprato, Loiacono, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi (87’ Cionek), Crisetig; Situm (79’ Rolando), Folorunsho, Liotti (61’ Bellomo); Rivas. A disposizione: Farroni, Plizzari, Cionek, Gasparetto, Peli, Rolando, De Rose, Marcucci, Mastour, Bellomo, Vasic. Allenatore: Baroni.
Arbitro: Daniel Amabile di Vicenza Assistenti: Enrico Caliari di Legnago e Vittorio Di Gioia di Modena.
Quarto Ufficiale: Lorenzo Illuzzi di Molfetta.
Note: terreno in buone condizioni; tempera fredda; Recupero 1t 0 – 2t 4’; Angoli
Ammoniti: 77’ Stavropoulos, 85’ Stavropoulos.
Espulsi: 85’ Stavropoulos
Marcatori: 89’ Bellomo
La Reggina vola nell’altra Reggio per una sfida dai molti significati. Baroni decide di presentare tra i pali Guarna, conferma la difesa, inserisce Situm sulle fasce di centrocampo, lascia in avanti Rivas e manda in panchina Bellomo. La Reggiana si presenta con gli ex Costa e Kirwan, presenta il solito modulo che prevede Kargbo e Mazzocchi terminali d’attacco e da fiducia al giovane Cambiaghi sull’intera fascia destra. Gli amaranto inizio bene e subito reclamano un calcio di rigore per un braccio troppo largo di Varone. Ancora Reggina al 5’ con un tentativo di conclusione in area di Rivas che viene stoppato. Continua la squadra di Baroni a dettare legge e dopo un pallone riconquistato sul quarto avversario, Folorunsho va al tiro da fuori che viene parato. Anche la squadra di Alvini tenta la sorte da fuori ma trova la neutralizzazione di Guarna. Nei primi 20’ c’è tanta Reggina, molto aggressiva, che prende in mano l’incontro ma ancora non sblocca. Sino al momento il disegno di Baroni, che prevede gran gioco e superiorità numerica sulle fasce, sembra funzionare. I calci d’angolo continuano ad arrivare, ma si avverte la mancanza di un ariete in area. Al 28’ Stavropoulos fa 60 metri di campo, arriva al limite e proprio sul più bello viene stoppato. Dopo la mezz’ora, come prevedibile, la Reggina cala d’intensità e la squadra di casa tenta di costringere i laterali amaranto a rimanere arretrati. Ma al 37’ è ancora Folorunsho che con un gran tiro da fuori fa la barba all'incrocio dei pali. Finisce il primo tempo senza reti, ma è la squadra reggina a recriminare con 7 tiri di cui 5 in porta e 6 calci d’angolo a zero.
Nel secondo tempo le squadre si ripresentano con gli stessi uomini in campo. Baroni continua a non dare riferimenti in attacco con un Rivas molto mobile. Adesso Alvini prova ad alzare il baricentro, creando qualche apprensione alla difesa ospite con Guarna che scalda i guanti su tiro di Cambiaghi. La Reggina al quarto d’ora spreca un contropiede con palla rubata da Rivas che si conclude malamente sui piedi di Liotti. Lo stesso laterale reggino viene sostituito subito dopo con Bellomo nel tentativo di rialzare il baricentro della squadra. Difatti, il nuovo entrato reggino si presenta subito al tiro che viene parato da Cerofolini. Al 69’ clamorosa l’occasione capitata nei piedi di Rivas il quale non concretizza un passaggio errato all’indietro di Germoni, facendosi ipnotizzare da Cerofolini. Reggina che cresce, rimane coperta e cerca le ripartenze. La prima ammonizione della partita arriva al 77’ per Stavropoulos che blocca una ripartenza reggiana. Lo stesso si ripete a 5 minuti dalla fine e quindi inevitabile è l’espulsione. Si copre subito Baroni che fa uscire Bianchi per Cionek. Gli amaranto hanno il merito di non chiudersi e sull’ennesima ripartenza colgono il Jolly. Azione sulla destra di Rolando con tiro cross in area di Rivas, Cerofolini vola a respingere ma proprio sui piedi di Bellomo che prima colpisce il palo di destro e dopo deposita in rete di sinistro. La squadra di casa tenta di reagire ma dopo 4’ di recupero arriva la fine. La Reggina vince la sfida tra le Reggio d'Italia e direi pure meritatamente come testimoniano le statistiche che evidenziano 19 tiri reggini di cui 6 in porta. La rete di Bellomo è arrivata proprio al momento topico della gara per ridare linfa alla classifica e morale alla squadra.
Gianni Agostino
| 17.04.2020 | Music City On Air |
| 19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
| 16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
| 13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |