seguici su: Facebook Twitter RSS
Sabato, 22 Novembre 2025 ore
11-12-2020 23:10 CHIEVO V. - REGGINA 3-0, troppa differenza di valori
CHIEVO V. - REGGINA 3-0, troppa differenza di valori

ChievoVerona (4-4-2): Semper; Mogos, Rigione (89’ Leverbe), Gigliotti,Cotali; Canotto, Viviani (67’ Zuelli), Palmiero (80’ Di Noia), Garritano; De Luca (67’ Djordjevic) , Margiotta (89’ Ciciretti).

A disposizione: Seculin, Leverbe, Zuelli, Renzetti, Di Noia, Grubac, Pvlev, Djordjevic, Morsay, D'Amico, Rovaglia, Ciciretti. Lepore, Marin, Machin.

Allenatore: Aglietti. .

Reggina (3-5-2): Plizzari; Loiacono (70° Vasic), Cionek, Delprato; Rolando, Bianchi (46’ Folorunsho), De Rose, Crisetig, Di Chiara (60 Liotti); Bellomo (46’ Lafferty), Rivas (82 Mastour). A disposizione: Farroni, Guarna, Gasparetto, Liotti, Stavropoulos, Folorunsho, Marcucci, Mastour, Lafferty, Vasic. Allenatore: Napoli.

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta Assistenti: Emanuele Prenna di Molfetta e Giuseppe Perrotti di Campobasso Quarto ufficiale: Lorenzo Maggioni di Lecco

Note: terreno in buone condizioni; tempera mite; recupero 1t 3’ - 2t 3’.

Ammoniti: 29’ Bellomo; 37 Palmiero; 45’ Delprato; 56’ Lafferty; 63 Rivas; 69 Cotali; 93’ Cotali.

Espulsi: 93’ Cotali.

Marcatori: 25’ Margiotta; 57’ Margiotta: 75’ Rigione.

Chievo e Reggina rievocano i bei tempi della Serie A. Oggi invece, al Bentegodi, si gioca in cadetteria e con la squadra amaranto matricola della categoria. In entrambe le compagini ci sono assenze consistenti e di peso, Basti pensare che Toscano deve fare a meno, ad esempio, di Menez e Dennis, due nomi che sono tanta roba per la serie B. Aglietti presenta il solito 4-4-2 con Margiotta e De Luca (al posto di Djordjevic) terminali. Napoli (sostituisce Toscano squalificato) presenta dal 1° minuto Loiacono in difesa, Rolando laterale e la coppia inedita Bellomo-Rivas in avanti. In panchina si accomodano solo 10 uomini dei 12 possibili. Prima del fischio d’inizio c’è un minuto di raccoglimento per ricordare Pablito Rossi eroe dei mondiali del 1982. Il Chievo si rende subito pericoloso al 1° minuto con Canotto, che spinge la palla verso la rete ma Plizzari e attento e respinge la minaccia. Insistono gli scaligeri con qualche buona trama che però si ferma al limite. Gli amaranto escono dal guscio e provano ad impensierire la difesa dei veneti con un tiro di De Rose che però è inguardabile. Al 19° Plizzari si supera per respingere un colpo di testa di De Luca. Aggressiva la squadra di casa che passa al 25°. Garritano pesca solo soletto Canotto in area, cross arretrato e Margiotta di destro non perdona. Insiste il Chievo che imperversa sulle fasce. Azione sulla destra e palla al centro dove De Luca incorna bene ma l’estremo reggino ancora c’è. La squadra dello stretto non regge i ritmi dei clivensi che arrivano sempre primi sulla palla. Nel finale ancora un’occasionissima per Margiotta che di testa sbaglia un gol fatto. E dopo l’ammonizione di Delprato per fallo su Canotto si conclude il primo tempo.

Nel secondo tempo la Reggina manda subito in campo Folorunsho e Lafferty al posto di Bianchi e Bellomo. Ma la musica non cambia. E’ sempre il Chievo che si rende pericoloso con 2 chiare occasioni da rete che trovano sempre pronto Plizzari. Finalmente la squadra ospite si fa vedere con Lafferty che colpisce il palo al 52°. Al 56° arriva anche l’ammonizione per Lafferty e subito dopo su azione sempre dalla destra, i gialloblu raddoppiano sempre con Margiotta, il quale appoggia in rete un passaggio all’indietro di Mogos. Evidente, anche in questo caso, la dormita di Di Chiara che è bravo ad attaccare ma lascia a desiderare nel difendere. A questo punto arriva la sostituzione del laterale reggino con Liotti. Al 63° contropiede veneto che non concretizza un 4 contro 3. Nei 20 minuti finali la Reggina tenta il tutto per tutto: entra una punta Vasic ed esce Loiacono. Gli amaranto sembrano più convinti e creano qualche apprensione alla difesa locale. Ma è ancora il Chievo a sfruttare la prestanza fisica. Al 75° su calcio d’angolo è lesto Rigione a trafiggere per la terza volta l’incolpevole Plizzari con un colpo di testa. Nel finale Crisetig prima e Vasic poi, hanno l’opportunità di realizzare il gol della bandiera ma senza alcun risultato.

Finisce 3-0 l’anticipo dell’undicesima giornata. Troppo forte la squadra di Aglietti per i reggini che, meritavano quantomeno, la rete della consolazione. Da rivedere l’intero pacchetto difensivo amaranto che non ha retto soprattutto sulle palle alte e quindi nella fisicità. Il punteggio finale la dice tutta sulla differenza dei valori in campo. In serie B, bisogna capirlo che, non basta fare il compitino per uscire indenni ma occorre andare oltre le proprie possibilità e gettare il cuore oltre l’ostacolo. Però ora non c’è tempo per piangere sul latte versato in quanto tra 3 giorni scenderà a Reggio un Venezia col dente avvelenato dopo il capitombolo casalingo contro il Monza.

Gianni Agostino

Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/35984/chievo-v-reggina-30-troppa-differenza-di-valori su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/elenco/35984/chievo-v-reggina-30-troppa-differenza-di-valori su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News