Reggina (3-5-2): Contini; Loiacono, Camporese, Gagliolo; Pierozzi, Fabbian, Majer, Hernani, Di Chiara; Rivas, Strelec. In panchina: Colombi, Bouah, Liotti, Terranova, Bondo, Crisetig, Lombardi, Canotto, Galabinov, Gori, Ménez, Ricci. Allenatore: Maurizio D'Angelo.
Como (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali, Iovine, Arrigoni, Bellemo; Cutrone; Gabrielloni, Mancuso. In panchina: Vigorito, Cagnano, Fabregas, Da Riva, Chajia, Faragò, Baselli, Canestrelli, Blanco, Cerri, Da Cunha, Ioannou. Allenatore: Moreno Lonngo.
Arbitro: Luca Massimi di Termoli. Assistenti: Marcello Rossi di Biella e Alessandro Cipressa di Milano.
IV ufficiale: Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto.
VAR: Ivano Pezzuto di Lecce. A-VAR: Pasquale Capaldo di Napoli.
Ammonizioni: 26’ Vignali; 47’ Bellemo; 83' Majer; 87' Cerri
Espulsioni: 94’ Menez
Marcature: 22’ Strelec; 52’ Strelec; 89’ Cutrone;
Cronaca
Le notizie extra-campo sconvolgono l’ambiente amaranto, ritrovandosi dal sogno playoff al rischio playout. La partita di oggi assume connotati diversi, ma in ogni caso la Reggina deve puntare sulla vittoria. Confermato il 3-5-2 da mister Inzaghi, ritorna Gagliolo, confermato Loiacono, si rivede Contini in porta. Ancora panchina per Menez, Rivas farà coppia con Strelec in attacco, solo panchina per Crisetig. Si schiera a specchio il Como, Scaglia a guidare la difesa, fondamentali i duelli sulle fasce con Vignali e Mancuso a sfidare DI Chiara e Pierozzi, Cutrone e Gabrielloni le minacce per la retroguardia amaranto.
Primo Tempo
Parte forte la Reggina, le sgroppate di Pierozzi mettono in apprensione la retroguardia comasca, diligente nel liberare l’area da possibili pericoli. La prima grande occasione è proprio per gli amaranto, Rivas palla al piede arriva sul fondo e mette dentro un bel rasoterra, Pierozzi calcia a colpo sicuro, si oppone Binks salvando i suoi. Risposta del Como all’ottavo minuto, Gabrielloni colpisce in mezza rovesciata sul cross di Binks, bravo Contini nell’occasione. Cambia la partita al 22esimo: sventagliata perfetta di Loiacono sulla profondità di Rivas, il colpo di testa dell’honduregno viene deviato col braccio da Scaglia, palla che carambola su Strelec che non ci pensa due volte e trafigge Gomis. Momenti concitati per una chiamata fondamentale del VAR: goal, o per meglio dire autogoal, non concesso al Como, su un parapiglia in area la palla carambola davanti alla linea di porta ove Mancuso si trova in posizione irregolare e Gagliolo infila nella sua stessa porta. Viene giudicata attiva la posizione di Mancuso nell’occasione, dunque autogoal annullato. Tripla clamorosa chance per gli amaranto, su un cross dalla destra ancora una volta si fa trovare impreparato il Como: esce Gomis in extremis, Di Chiara prova la conclusione, respinge ancora il portiere, Strelec calcia sulla palla vagante e stavolta viene stoppato da Odenthal. Lancio di Binks, Gabrielloni sguscia dietro la linea difensiva amaranto, il suo sinistro ad incrociare finisce d’un soffio a lato. Neanche il tempo di prendere fiato che risponde subito la Reggina con Strelec, palla dentro, stop di Di Chiara e conclusione volante dai 15 metri, clamorosamente manca lo specchio della porta e finisce sul fondo. Dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Secondo Tempo
Cambio varato da Longo: Canestrelli sostituisce Scaglia. Calcio di punizione assegnato agli amaranto per fallo di Odenthal su Strelec, sul pallone Hernani, che calcia forte puntando al secondo palo, palla di poco alta sopra la traversa. Assedio del Como che prova a sfondare sul lato di Di Chiara con una serie di cross: polemiche per un tocco di braccio richiesto dai comaschi, nell’occasione riparte velocemente in contropiede la Reggina, la sgroppata di Hernani termina col preciso assist per Strelec, stop difettoso dell’attaccante che riesce comunque a superare Gomis con uno scavetto vincente, 2-0 al 52esimo. Doppio cambio per il Como: Cerri e Chajia per Gabrielloni e Mancuso. Insidioso cross di Rivas che taglia tutta l’area di rigore e viene lisciato dai giocatori del Como e della Reggina, si salvano gli ospiti. Cutrone dribbla Majer a centrocampo, apre per Chajia che cerca un cervellotico filtrante a metà strada tra Vignali e Cutrone stesso, si perde la possibilità in un nulla di fatto. Bello strappo di Chajia che supera nuovamente Majer e prova la conclusione dai 25 metri, deviata con la difesa che si rifugia in corner. Girandola di cambi: Rivas, Gagliolo e Di Chiara lasciano spazio a Canotto, Terranova e Liotti. Il Como sostituisce Binks ed Arrigoni per Baselli e Cunha. Al 74esimo, esce anche Strelec per Menez. Cutrone litiga col pallone, mandando fuori fase qualche calciatore amaranto, il suo cross trova Pierozzi distratto, ne approfitta Cerri per siglare il 2-1 di testa al 75esimo. Il VAR ancora protagonista di questo match, dopo diversi minuti di revisione arriva la seconda doccia fredda per il Como, annullata la rete di Cerri per fuorigioco. Più vicina la Reggina al 3-0 che il Como al 2-1, delizioso assist di Menez sulla corsa di Canotto, l’esterno a tu per tu con Gomis si fa ipnotizzare, risultato che rimane sul 2-0. Ancora sfortunato il Como, il violentissimo destro di Cutrone dai 25 metri si infrange sulla traversa. Corner battuto da Da Cunha, salta a vuoto Fabbian, tiro al volo di Cutrone che accorcia le distanze all’89esimo, finale al Granillo che adesso sarà concitato. Saranno 5 i minuti di recupero. Calcione di Menez rifilato a Vignali senza alcun motivo, giusto il rosso diretto per un’inspiegabile atteggiamento antisportivo. Dopo 8 intensi minuti di recupero, la Reggina porta a casa 3 punti fondamentali per evitare i playout e rilanciarsi verso la zona playoff.
Una partita ricca di episodi, giocata a viso aperto e che allontana la Reggina dalla zona pericolosa di classifica. Grande protagonista di giornata Strelec, i suoi 2 goal e si spera tanti altri saranno decisivi per il destino della squadra.
Antonio Agostino
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |