Reggina (3-5-2): Colombi; Cionek, Camporese, Loiacono; Pierozzi, Fabbian, Majer, Hernani, Liotti; Ménez, Strelec. In panchina: Contini, Bouah, Di Chiara, Terranova, Bondo, Crisetig, Lombardi, Canotto, Galabinov, Gori, Ricci, Rivas. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Brescia (4-3-2-1): Andrenacci; Jallow, Cistana, Mangraviti, Huard; Bisoli, Labojko, Bjorkengren; Rodriguez, Listkowski; Ayè. In panchina: Lezzerini, Karacic, Adorni, van de Looi, Ndoj, Tavares, Niemeijer, Olzer, Scavone. Allenatore: Daniele Gastaldello.
Arbitro: Francesco Meraviglia di Pistoia. Assistenti: Dario Cecconi di Empoli e Marco Trinchieri di Milano.
IV ufficiale: Simone Taricone di Perugia.
VAR: Daniele Doveri di Roma 1. A-VAR: Giacomo Paganessi di Bergamo.
Ammonizioni: 50’ Loiacono; 64’ Andrenacci; 92’ Niemeijer
Espulsioni: 94’ Rodriguez; 97’ Ndoj; 97’ Pierozzi
Marcature: 11’ Mangraviti; 73’ Rodriguez; 76’ Bouah
Cronaca
La beffa di Benevento ed i 3 punti di penalizzazione hanno cambiato le prospettive della Reggina che adesso deve essere brava a non mancare il treno playoff. Nessuno stravolgimento di formazione per mister Inzaghi, 3-5-2 con Majer titolare in mediana e Liotti sulla sinistra, Menez chiude la coppia con Strelec in avanti. Brescia che contro ogni aspettativa deve guadagnare punti salvezza che sanno di ossigeno puro. Il 4-3-2-1 di Gastaldello vede Bjorkengren e Rodriguez alle spalle di Listkowski, la battaglia sulla mediana sarà determinante.
Primo Tempo
Primo possesso del Brescia che parte con una palla lunga, guadagna un calcio di punizione. I fumogeni rendono difficile la visuale, arbitro costretto ad attendere che la nube si disperda. Dopo 3 minuti si può riprendere a giocare. Occasione Brescia all’ottavo minuto: il cross di Huard pesca Bisoli in terzo tempo che spara fuori da ottima posizione, si lamenta per una trattenuta ma l’arbitro fa segno di proseguire. Corner per il Brescia, battuta arretrata per Labojko, cross a tagliare in area, Menez tiene tutti in gioco, Mangraviti tutto solo corregge la sfera in rete, vantaggio ospite all’11esimo. La reazione della Reggina arriva dopo 5 minuti, Hernani tenta la conclusione dalla distanza, sfera distante dal palo lontano. L’intensità del Brescia sta togliendo soluzioni di gioco agli amaranto, ci provano dunque con cross dalla trequarti alla ricerca disperata di un’indecisione bresciana. Lancio lungo per Menez, il francese filtra bene per Strelec che al limite dell’area tenta di beffare Andrenacci, la sua conclusione è però centrale, primo tiro nello specchio della porta al 41esimo. Decisamente più pericoloso il Brescia l’azione successiva, con Ayè imbeccato in area, trova l’opposizione decisiva di Colombi in calcio d’angolo. Su corner è ancora Ayè ad avere l’occasione del raddoppio, ha tutto il tempo di stoppare e calciare, sfera altissima sopra la traversa, Brescia sprecone. Saranno 4 i minuti di recupero. L’occasione più importante della Reggina arriva al 48esimo, mischia in area, Menez disorienta un avversario, cross basso nell’area piccola, la conclusione ravvicinata centra in pieno il muro bresciano, grandi proteste per un possibile tocco da rigore, il VAR controlla ma non ravvisa irregolarità. Si chiude così la prima frazione di gioco.
Secondo Tempo
Doppio cambio per Inzaghi: Canotto e Bouah prendono il posto di Liotti e Cionek. Immensa occasione da rete per la Reggina al 46’, sul cross di Menez, testa di Fabbian, miracolo di Andrenacci sulla linea, e si ripete l’istante successivo su un altro tentativo di conclusione a rete, si rimane sullo 0-1. Dopo un momento iniziale di stordimento, il Brescia si riorganizza in campo, la Reggina appare galvanizzata dai cambi offensivi e prova ad alzare i ritmi. Risposta del Brescia al 53esimo, destro secco di Bjorkengren, Colombi si fa trovare pronto e respinge. Hernani scappa alla mediana bresciana, arriva ai 25 metri e prova il piazzato, il tiro viene deviato quanto basta per evitare il peggio. Gastaldello vara il cambio Ayè – Olzer, sarà Rodriguez a passare punta centrale. Mette pressione alla difesa avversaria la Reggina, costringendo gli avversari a rifugiarsi due volte in rimessa laterale, le conclusioni pericolose però latitano. Serie di corner per il Brescia, con la difesa della Reggina in grande difficoltà nel liberare l’area. Ed è proprio su calcio d’angolo che arriva il raddoppio del Brescia, stacca Bisoli in mezzo all’area, Rodriguez lasciato colpevolmente solo sul secondo palo, con Menez che tiene nuovamente in gioco tutti i giocatori del Brescia, 0-2 al 73esimo. Menez per Rivas è la scelta di Inzaghi per provare a cambiare il destino del match. La Reggina con determinazione riesce ad accorgiare qualche minuto più tardi, sempre su corner, arriva la deviazione spettacolare di Bouah che trova una parabola incredibile scavalcando Andrenacci, 1-2 al 76esimo. Doppia sostituzione Brescia, Listkowski e Labojko lasciano il posto a Ndoj e Van de Looi. Cambio della disperazione per Inzaghi, Galabinov per Hernani, aumentano centimetri e peso offensivo. Risponde Gastaldello con Adorni e Niemeijer, fuori Rodriguez e Huard. Occasionissima Reggina, cross di Canotto che pesca Pierozzi in stacco imperioso, altro miracolo di Andrenacci che salva i suoi all’88esimo. Saranno 7 i minuti di recupero. Corner di Canotto, testa di Galabinov, il pallone si stampa sul fondo, Reggina in massima pressione sugli avversari. Parapiglia nel finale di gara, ne esce una doppia espulsione da ambo i lati, Ndoj e Pierozzi dovranno abbandonare il campo. Rivas prova a fare tutto da solo, accentrandosi dalla sinistra, cerca il tiro della Domenica, ma la sfera finisce ampiamente sopra la traversa. Arriva il triplice fischio al 100esimo minuto, il Brescia si porta a casa i 3 punti.
Una partita che rischia di essere una mazzata psicologica troppo grande da essere superata. Onore al Brescia che ha giocato la partita che ci si poteva aspettare, non convince ancora una volta l’atteggiamento remissivo della Reggina che butta un tempo per l’ennesima volta.
Antonio Agostino
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |