seguici su: Facebook Twitter RSS
Venerdi, 9 Maggio 2025 ore
31-03-2023 22:41 GENOA - REGGINA 1-0: Coda stende la Reggina
GENOA - REGGINA 1-0: Coda stende la Reggina

Genoa (3-5-2): Martinez; Bani, Vogliacco, Dragusin; Sabelli, Sturaro, Badelj, Strootman, Criscito; Gudmundsson, Coda. In panchina: Semper, Aramu, Salcedo, Ekuban, Jagiello, Ilsanker, Frendrup, Matturro, Lipani, Hefti, Puscas, Dragus. Allenatore: Alberto Gilardino.

Reggina (3-5-2): Colombi; Cionek, Camporese, Gagliolo; Bouah, Majer, Crisetig, Hernani, Di Chiara; Ménez, Strelec. In panchina: Aglietti, Contini, Liotti, Loiacono, Terranova, Bondo, Fabbian, Lombardi, Canotto, Cicerelli, Gori, Rivas. Allenatore: Filippo Inzaghi.

Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna. Assistenti: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore e Daniele Marchi di Bologna. 

IV ufficiale: Adalberto Fiero di Pistoia. 

VAR: Luigi Nasca di Bari. A-VAR: Salvatore Longo di Paola.

 

Ammonizioni: 41’ Menez; 53’ Cionek; 65’ Majer; 69’ Hernani; 70’ Badelj; 79’ Vogliacco; 82 Gudmundsson; 84’ Gagliolo; 95’ Camporese

Espulsioni: 91’ Sturaro;

Marcature: 37’ Coda;


 

Cronaca

Momento difficile per la Reggina che prova a svoltare contro il temibile Genoa. Cambia tutto Inzaghi, 3-5-2 inedito: Cionek, Camporese e Gagliolo centrali di difesa, Bouah e Di Chiara gli esterni, Hernani la mezz’ala adibita a fare da collante con le punte, Menez e Strelec. Il Genoa si presenta col consueto 3-5-2, Sturaro-Badelj-Strootman centrocampo di categoria superiore, Gudmundsson-Coda la coppia offensiva.

 

Primo Tempo

La Reggina essendosi schierata a specchio punta a vincere i duelli individuali. Hernani tende ad inserirsi in area ed è subito pericoloso: da una sua spizzata di testa arriva una potenziale occasione per Strelec, l’ex Spezia non riesce a colpire con decisione, inizio comunque incoraggiante. Nella prima fase del primo tempo, il Genoa, non sta affondando ne provando ad accelerare i ritmi, mantiene il possesso palla in attesa del varco giusto. Brutto scontro di gioco tra Strelec e Bani, ha la peggio il difensore del Genoa, violenta la gomitata subita alla testa. Prima sostituzione della partita: Bani costretto ad uscire al 12esimo minuto, al suo posto Ilsanker. Si fa sempre più intenso il pressing del Genoa, Reggina che quando può palleggia dal basso ma sovente si affida alle spazzate vecchio stile. Partita divenuta molto fisica, il Genoa se la gioca sulla mischia in area, la Reggina attende il contropiede giusto per colpire. Majer cerca Bouah con l’esterno, brutto passaggio, contropiede rapido del Genoa, Sturaro scarica su Coda, Gagliolo in marcatura tenera gli lascia quei metri utili per scoccare un colpo da biliardo e trafiggere Colombi, 1-0 al 37esimo. Vince uno splendido contrasto Gudmundsson, sguscia a Cionek con troppa facilità, serve Coda in area completamente solo, il suo destro non è al livello delle sue potenzialità, calciando clamorosamente sul fondo. Saranno 6 i minuti di recupero del primo tempo. Gudmundsson esegue un illuminante cross verso Coda che al volo mette la sfera a centro-area, si inserisce Badelj ma il suo destro non è irresistibile, bravo Colombi nella respinta. Non arriva la reazione della Reggina, dopo 52 minuti finisce il primo tempo di gioco.


 

Secondo Tempo

Si ricomincia dalle stesse formazioni del primo tempo. Sontuosa giocata di Coda che in area, stoppa e sterza mettendo fuori dai giochi il difensore, si immola Cionek che riesce a deviare la sfera in corner. Sul seguente corner, palla lunga sul secondo palo, ne Ilsanker ne Vogliacco riescono a deviare verso la porta da pochi metri. Strelec si porta a spasso mezza difesa genoana, Menez tenta il tiro preciso dai 20 metri, Martinez risponde alla grande deviando la conclusione. Doppio cambio varato da Gilardino al 57esimo: Ekuban e Frendrup per Sturaro e Coda. Gudmundsson approfitta di una scriteriata gestione del pallone della Reggina, vola verso l’area e calcia ad incrociare, sulla respinta di Colombi si avventa Ekuban che calcia e chiede un calcio di rigore. Dopo controllo VAR viene appurato che non c’è nulla di irregolare, si prosegue. Lancio di Crisetig col contagiri per Menez, avventata uscita di Martinez dalla porta, Menez lo salta in sombrero ma la difesa di casa libera. Cionek inspiegabilmente devia un pallone scivolando in area, completamente solo, regalando un calcio d’angolo agli avversari, sintesi della confusione amaranto. Majer si fa ammonire tirando la maglia di Dragusin, Inzaghi decide di effettuare subito due cambi: esce proprio Majer per Fabbian, dentro anche Rivas per Bouah. Non migliora la situazione offensiva della Reggina, Inzaghi decide quindi di giocarsi il tutto per tutto: Gori e Canotto dentro per Strelec ed Hernani, mancano 13 minuti più recupero. Ancora Gudmundsson alla ricerca dell’assist vincente, Ekuban raccoglie il suggerimento, destro dal limite forte ma impreciso, direttamente in curva. Mossa della disperazione per Inzaghi: Cicerelli per Di Chiara. Polemiche Genoa per un fallo non sanzionato dall’arbitro, parte il contropiede della Reggina concluso da una bella palla di Cicerelli dentro l’area, Martinez esce imperiosamente e fa sua la sfera. Su un contrasto di gioco, grandi polemiche e scontri da Far West, cresce il nervosismo e viene espulso Sturaro dalla panchina. Saranno 5 i minuti di recupero. L’occasione del pareggio amaranto arriva al 97esimo, spizzata di Fabbian, Canotta tenta il pallonetto, intervento decisivo di Martinez che salva porta, goal e risultato: finisce qui, si impone il Genoa sulla Reggina per 1-0.

Poteva essere la partita della svolta ma non lo è stato. La striscia negativa continua, quello che preoccupa non è tanto il risultato, ma l’atteggiamento remissivo della squadra in chiara difficoltà emotiva.


Antonio Agostino


 

Allegato:
Condividi su Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/primo-piano/37140/genoa-reggina-10-coda-stende-la-reggina su Facebook Condividi http://www.radiogammanostop.it/News/primo-piano/37140/genoa-reggina-10-coda-stende-la-reggina su Twitter
Diretta Radio
contattaci per questo spazio 0965.812883
Croce Italiana
Infoitalia Servizi
Music City On Air
Radio Gamma
Spacca Napoli
News