L'estate, stagione di vacanze e svago, purtroppo vede ogni anno un aumento preoccupante del fenomeno dell'abbandono dei nostri amici a quattro zampe. Questo atto di crudeltà e profonda insensibilità non solo mette in pericolo la vita degli animali, ma rappresenta anche un reato.
La legge italiana è chiara a riguardo: l'abbandono di animali è punibile ai sensi dell'articolo 727 del Codice Penale, che prevede sanzioni fino a 10.000 euro e la reclusione fino a un anno.
Recentemente, sono state introdotte norme più severe contro l’abbandono di animali su strada. Non appena la riforma sarà definitiva, le sanzioni per chi abbandona animali su strada subiranno un inasprimento. In particolare, se l’abbandono avviene su una strada o nelle sue adiacenze, la pena sarà aumentata di un terzo. Se per commettere il reato è stato utilizzato un veicolo, alla sanzione si aggiungerà la sospensione della patente di guida, che potrà variare da sei mesi a un anno.
È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull'importanza di prendersi cura dei propri animali anche durante le vacanze. Esistono numerose soluzioni, come pensioni per animali, pet sitter o la possibilità di portarli con sé, che permettono di garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Dire no all'abbandono degli animali significa scegliere la responsabilità e il rispetto verso creature che ci donano amore e compagnia. Solo attraverso la consapevolezza e l'impegno di tutti possiamo contrastare efficacemente questo triste fenomeno estivo.
CRISTIANA GIGLIO
2024-06-03
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |