L'igiene dentale è fondamentale per mantenere una buona salute orale e prevenire problemi dentali. Sin da bambini, prendersi cura dei denti è essenziale per garantire uno sviluppo sano e prevenire carie e malattie gengivali. Col tempo, alla buona abitudine di lavare i denti più volte al giorno (al mattino, dopo i pasti e prima di andare a dormire) occorre aggiungere l’utilizzo del filo interdentale, per rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti, nonché la pulizia professionale.
Si raccomanda di fare una visita dal dentista ogni sei mesi per un controllo e una pulizia approfondita. Il dentista, peraltro, può individuare precocemente eventuali problemi e intervenire tempestivamente, oltre a rimuovere tartaro e placca che lo spazzolino non riesce a eliminare.
Una buona igiene dentale non solo previene carie e malattie gengivali, ma ha anche effetti positivi sulla salute generale. Problemi dentali non trattati possono portare a infezioni e a complicazioni più gravi, che possono influenzare il benessere complessivo. Inoltre, una bocca sana contribuisce a una buona autostima e a relazioni sociali più serene, grazie a un sorriso sano e fresco.
In conclusione, prendersi cura dei propri denti sin da bambini è fondamentale per mantenere una buona salute orale e generale.
CRISTIANA GIGLIO
2024-04-03
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |