Ai nastri di partenza il Festival “Cosmos 2022”, quattro giorni di divulgazione scientifica promossa e sostenuta dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in stretta collaborazione con il Planetarium Pythagoras, con l'indirizzo scientifico di un Comitato composto da scienziati e studiosi di fama internazionale. Questa mattina a Palazzo Alvaro la presentazione ufficiale del ricchissimo programma di eventi, attività e iniziative che dal 29 settembre al 2 ottobre coinvolgeranno Reggio Calabria e il territorio metropolitano. Ad illustrare i dettagli della manifestazione il Sindaco f.f. della Città metropolitana, Carmelo Versace, il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio, la dirigente del Settore 2 della Città metropolitana, Giuseppina Attanasio, la professoressa Angela Misiano, Direttrice del Planetarium Pythagoras e i componenti del comitato scientifico Gianfranco Bertone (in video collegamento da Amsterdam) e Lucia Votano. Presente, fra gli altri, anche il consigliere metropolitano delegato all’Istruzione, Rudi Lizzi.
Un grande evento di caratura internazionale, che trasformerà Reggio Calabria e l’intero territorio metropolitano, in un mega contenitore di scienza e cultura, ha affermato Versace in apertura, “ed è bello – ha poi aggiunto - che questa rassegna si intrecci con l’avvio della Biennale dello Stretto che, in sinergia con la Città metropolitana di Messina, avvieremo sempre in questa settimana.
Cosmos è già oggi, a tutti gli effetti, il più grande appuntamento di cultura scientifica del Sud, ha rimarcato Quartuccio, “e si tiene a Reggio Calabria grazie alla lungimiranza di chi ha voluto che si creasse questa grande opportunità per la nostra città. Di emozione fortissima ha poi parlato la professoressa Misiano, evidenziando il “lavoro enorme svolto in questi anni dalle istituzioni locali, offrendo il segno concreto di un impegno che gratifica il percorso compiuto da tanti docenti, ricercatori e studenti per cogliere questa grande opportunità. Forte emozione anche tra gli organizzatori e gli scienziati coinvolti, ha infine rimarcato Bertone, “per un Festival che ha un significato enorme e che può avere un impatto fortissimo prima di tutto sui nostri giovani”.
AGOSTINO VITTORIA PIA
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |